
Pensate ad uno young aspirante alla patente di guida. Principato di Monaco , un ambiente in cui il lusso e l'esclusività sono elementi basilari, e avere la possibilità di apprendere a condurre non uno qualsiasi veicolo popolare, bensì un vero capolavoro dell'industria automobilistica: la Porsche 911 . Questo non è un sogno, bensì una realtà creata dalla scuola di conduzione "Monaco Bonne Conduite", che ha recentemente lanciato un programma innovativo e senza eguali, progettato per istruire gli allievi. neopatentati alla guida di supercar .
Esigenze diversa da altri
Iniziato il 31 marzo 2025, questo servizio premium deriva da una necessità specifica della zona principesca di Monaco, dove spesso si può osservare giovanissimi con la patente appena ottenuta che guidano auto come le Ferrari. Lamborghini o Bugatti Come osserva Paul Croesi, proprietario della scuola di conduzione, "Un gran numero di allievi, non appena hanno superato il test finale, arrivavano con auto dalle grandi cilindrate". Questo fenomeno ha indotto la scuola a sviluppare un programma specifico mirato a dotare i ragazzi delle competenze necessarie per guidare veicoli potenti in maniera responsabile e efficiente.
Il piano include l'uso di una Porsche 911 personalizzata dotata di specchietti retrovisori aggiuntivi e controlli duplicati per l'insegnante, assicurando pertanto un'elevato livello di sicurezza. Equipaggiata con i suoi 450 cavalli, questa macchina offre un'avventura molto differente rispetto agli usuali veicoli didattici da scuole guida, tipicamente capace solo intorno ai 70 cavalli. È logico dunque che il compenso per le lezioni sia significativamente superiore: 159 euro all'ora, praticamente triplo dei consueti 55 euro per una normale sessione formativa. Nondimeno, tenuto conto della situazione economica dello Stato, tale tariffa viene ritenuta raggiungibile dalla popolazione locale.
Louise, una giovane studentessa di diciassette anni che ha già accumulato quattro ore di addestramento su una Porsche, definisce la sua esperienza "estrema mente gratificante". In suo parere, pilotare uno dei modelli sportivi esige abilità totalmente distinte da quelle necessarie alla guida di un'automobile standard, evidenziando così quanto sia importante tale tipo di preparazione per coloro che aspirano a condurre veicoli del genere.
Non è uno scopo autonomo del programma.
Tuttavia, questo programma non è soltanto una sorta di lusso per il suo valore intrinseco; costituisce altresì un significativo apporto alla sicurezza sulle strade. In uno scenario nel quale la sicurezza stradale rimane supercar Sono una presenza costante e ritrovata; istruire i giovani sulla conduzione di veicoli potentissimi prima che sperimentino la strada da soli potrebbe ridurre gli incidenti causati dall'inesperienza. "Quest'idea mira ad avanzare ulteriormente nel campo della sicurezza routiera, fornendo un allenamento personalizzato per uno stile di guida che trascende quanto possibile imparabile con auto ordinarie", precisa Croesi.
Il Principato di Monaco, riconosciuto come uno dei centri globali dellusivo nel settore automobilistico, mantiene il suo ruolo pionieristico anche nella formazione alla guida. La scuola "Monaco Bonne Conduite" non soltanto istruisce i giovani per fare guidatori consapevoli, ma rende l'apprendimento della guida un'esperienza altamente pregiata ed elegante. Questo metodo potrebbe essere adottato da altri contesti analoghi, evidenziando che unità tra comfort e sicurezza può dare ottimi frutti.
Leggi l'articolo originale >> In un paese si può fare l'istruttore di guida utilizzando una Porsche 911.