Premium ADs

Preparati come un fuoriclasse sul percorso del circuito. Formula 1 , tuttavia quella frecciata mancante nell'esame della patente di guidare... È capitato a San Marino a un emozionatissimo Andrea Kimi Antonelli , stella emergente del circo, al centro di questa fase inaugurale della stagione con la Mercedes , su cui ha fatto delle sostituzioni Lewis Hamilton Dopo essersi unito alla squadra della Ferrari, poco tempo prima del suo primo appuntamento ufficiale in Australia, il diciassettenne Antonelli si recò su Titano, luogo in cui vive, per ottenere la sua licenza da pilota. Ci furono inevitabili momenti d'imbarazzo durante questo processo. L'ingegner Sara Giusti, responsabile delle operazioni motoristiche e incaricata dell'esame di Antonelli, ha riferito: “Era estremamente nervoso - ricorda l’Ingegnere Sara Giusti, direttrice della Motorizzazione ed examinatrice occasionale di Antonelli -. Lo conoscevamo già come talentuoso pilota, però ammetto di aver colto una grande tensione nel giovane; era incredibilmente preparato, sapevo che ci erano volute numerose notti in bianco per i suoi approfondimenti”. Infatti, al di là dello scenario familiare o confortevole, le sfide cambiano completamente natura.

Racconta l'esaminatrice: 'Era piuttosto goffo al volante di un'auto standard con i pedalini; direi che non si sentiva affatto agile. Sappiamo che aveva guidato occasionalmente con suo padre usando la macchinetta dell'amica sua zia. Ma le single-seater sono molto differenti. In quanto all'esame teorico, ne commise soltanto due, pur essendo stato abbastanza preparato. È un giovane davvero simpatico e modesto. Non cerca mai vie facili'.

L'esame di Antonelli al termine dell'ultimo mese di gennaio si è rivelato un'avventura anche per l'ingegner Giusti. "Dovemmo allestire una seduta dedicata solo a lui, dato che le sue responsabilità lo avevano reso impossibilitato ad affrontarlo insieme agli altri aspiranti. Per me fu anch'esso la mia prima esperienza. Durante il test pratico - spiega - gli feci completare un tracciato da cinque chilometri, equivalente a quello di Melbourne, ove successivamente sarebbe entrato nella F1. Si dimostrò bravo e attento ai limiti della strada e alle normative - prosegue Giusti - Nonostante ciò abbia trascurato di utilizzare la direzione quando superava un'altra auto parcheggiata. Appena ne fui informato, mostrò imbarazzo diventando paonazza; nondimeno considerai quel provino davvero eccellente."

Il promettente pilota originario di Bologna si distinge per la sua incredibile rapidità in pista, simile a quella dei piloti esperti, ed è noto anche per l'intensa dedizione al suo sport. Da poco tempo vive a San Marino dove gode del sostegno di numerosi fan sparsi fra Emilia-Romagna e Le Marche, compresa l'ingegner Sara Giusti. Questa ultima esprime apertamente il suo entusiasmo: “Io lo seguo costantemente - racconta piena d'affetto - scambiamo messaggi regolarmente e io glielo complimentandomi sempre. È evidente che sta mostrando tutte le sue capacità e sono certa che avrà successi straordinari”.

Table of Contents [Close]
    Nuova Vecchia
    X
    X
    X