Si tratta di una nuova serie di installazioni che la Lexus presenta durante la Milan Design Week del 2025. Questa esposizione si terrà all'interno dello spazio Daylight Space situato nel complesso Superstudio Più ed accoglierà due importanti progetti: "A-Un", un’immersione artistica sviluppata insieme ai creativi giapponesi Six e Studio; e “Discover Together”, una raccolta interattiva curata dai giovani talenti design vincitori dell'Lexus Design Award. L’esposizione sarà accessibile al pubblico dal 8 al 13 aprile presso lo storico sito di Superstudio Più, ubicato nella zona Tortona di Milano, nota come epicentro culturale e artigianale della città. Secondo quanto dichiarato da Simon Humphries, responsabile strategia brand globale di Lexus fin dalle origini: «Il nostro obiettivo è stato sempre quello di rivoluzionare costantemente gli standard stabiliti nell’universo dei veicoli premium, estendendo i limiti della mobilificazione per offrire momenti esclusivi capace non solamente di rispondere alle attese degli appassionati d’autocoscenza, bensì anche di eccederli».
Oggi, man mano che la tecnologia progredisce E trasforma la nostra comprensione del tempo vissuto nel contesto dei viaggi, facendo riflettere sul modo in cui queste innovazioni potrebbero dare vita a nuovi tipi di interazione approfondita. Le esposizioni immerse prendono spunto dal 'Black Butterfly', un sistema bidimensionale di comando situato all'interno dell’abitacolo della Lexus LF-ZC ideale. Ognuno analizza come le tecnologie avanzate plasmeranno una maggiore sinergia fra l'uomo, i veicoli e la mobilizzazione stessa. La cerimonia inaugurativa dell’esposizione, fissata per il 7 aprile, sarà condotta da Pascal Ruch, vicepresidente di Lexus ed esperto delle catene valore presso Toyota Motor Europe. Egli presenterà vari speaker, inclusi il capo di Lexus International, Takashi Watanabe, nonché il responsabile della sezione progettistica di Lexus, Koichi Suga.
Dal 2013, Successivamente, Lexus lancia il Lexus Design Award, una competizione globale mirata allo sviluppo e sostenimento dei giovani designer tramite interazioni ed esperienze collettive. In vista di questo sodalizio e per intensificare ulteriormente il proprio appoggio ai novelli talenti nel campo del design, il progetto si evolve sotto forma di 'Lexus Design Award - Discover Together'. La nuova fase sarà presentata formalmente durante quell'evento estivo previsto nella manifestazione della Milan Design Week di aprile 2026.