Omoda e Jaecoo hanno optato per il centro vitale della città principale Lombarda per presentare in prima nazionale la nuova Omoda 9, il veliero di punta Super Hybrid del marchio Cinese che rivoluziona l'estetica degli SUV moderni. Una presentazione italiana enfatizzata dal design, dove le forme modellate, le proporzioni equilibrate e la tecnologia si amalgamano per creare un'esperienza visiva ed emotiva incomparabile.
Design raffinato e audace
Omoda 9 è il protagonista di una mostra immersive basata sul tema della "Mobilità del Rapporto Dorico". Esprimendo uno stile audacemente futuristicamente innovativo, mantiene fedeltà a questo linguaggio visivo avanzato. Il suo profilo segue la proporzione dorata (0,618), assicurando un equilibrio visivamente piacevole, mentre i contorni del corpo veicolare esprimono forza e movimento. Con un coefficiente di trazione aerodynamica pari solo a 0,308, l'Omoda 9 spicca anche per la sua efficacia aerodinamica. che ne aumenta notevolmente l'autonomia.
Interni coinvolgenti e tecniche sensoriali
Internamente, l'habitacle rappresenta un'esposizione di altissima manualità e minimalismo tecnologico guidata da una visuale high-tech. I dettagli come il cruscotto incurvato di 24 pollici e 6, il volante multifunzione dotato di pulsanti tattili, l'illuminazione ambiente ed il sistema audio immersive Sony sono state ideate per soddisfare un pubblico sofisticato alla ricerca dell'autovettura che esprima la loro sensibilità artistica. L'esperienza sensoriale viene intensificata dal sistema ISD (Intelligent Sound & Design), dove luci, musica e progettazione si integrano dinamicamente per generare un'atmosfera avvincente ed estremamente personalizzabile. trasformando ogni tragitto in una manifestazione artistica dinamica.
Spese ed autonomia imbattibili
All'interno del cofano, l'Omoda 9 è alimentata da un avanzatissimo propulsore ibrido Super Hybrid che include un motore 1.5 TGDI di altissima efficienza energetica (>44,5%) unito a due engine electrici ed un trasmissione DHT con tre marce. Nel modello AWD, tale combinazione produce più di 500 cavalli di potenza consentendo uno sprint da zero a centodieci chilometri all'ora in appena 4"9 secondi circa. La sua autonomia totale eccede i 1.300 chilometri (secondo le normative WLTC) grazie alla presenza di una battery da 34,46 kWh e di un serbatoio per carburante da settanta litri. mentre i consumi nella modalità ibrida sono solo 5,4 litri ogni 100 chilometri. Omoda 9 sarà accessibile attraverso il network italiano ufficiale dall'inizio di giugno del 2025. marcando così un altro progresso nel piano di estensione della marca sul mercato europeo.
Francesco Ippolito