Alla Milano Design Week 2025 è arrivata anche l’ Omoda 9 , l'ennesima vetta raggiunta dalla casa cinesepresentata come attrazione principale nello spazio espositivo Opificio31 in via Tortona 31 Fino all'estate. Un'autovetture impressionante e altamente tecnologica, prevista per il nostro mercato entro la prossima stagione di maggio, che si preannuncia come "veramente emblematica e capace di incarnare appieno tutte le caratteristiche dell'identità aziendale Omoda", secondo quanto riferito dai nostri giornalisti a un alto dirigente della casa automobilistica. Francesco Cremonesi , Senior Manager per Relazioni Pubbliche e Comunicazione del Marketing Omoda&Jaecoo Italia .
Geometricamente armoniosa
La Omoda 9 Si presenta come un SUV notevole per le sue dimensioni e allestimento, combinando tuttavia una nitida eleganza nel disegno. I designer responsabili hanno rivelato di essersi ispirati alla "scultura" quando hanno plasmato il suo aspetto. sezione aurea ", un particolare rapporto matematico armonico che da secoli è ritenuto uno dei culmini dell'eccellenza estetica ed appare non soltanto nell'architettura o nelle arti, ma anche nella natura stessa. A causa di tale scelta, laصند صند Omoda 9 È ampiamente bilanciata e allo stesso tempo vivace, grazie alla sua caratteristica dinamicità. cx di 0.308 Che su una sport utility vehicle? 4,78 metri Può realmente fare la differenza tanto per l'esperienza di guida quanto per l'efficienza.
Interno minimalista
Gli interni della Omoda 9 , come si può notare dalle nostre immagini caratterizzate da una vivace colorazione rossa, adottiamo uno stile minimalista. Questo approccio enfatizza le forme semplici ed eleganti, riducendo al minimo gli elementi superflui o decorativi. Il sistema di infotainment È fondamentalmente l'unico elemento di "contrasto", con un vetro che nell'insieme raggiunge addirittura 24,6 pollici , separato tra il quadrante di comando e la console principale. L'impianto audio, gestito da Sony , completano uno spazio decisamente raffinato, il cui design suggerisce un'eccellente bilancio tra comfort ed opulenza (per una valutazione più dettagliata tuttavia, ci rimanda a una prossima analisi sull'autostrada).
Il protagonista è sempre il Super Hybrid
Il motore Super Hybrid Con cui è dotata l'Omoda 9 ricorda quella presente sulla Jaecoo 7, tuttavia risulta migliorato e affinato allo scopo di garantire performance ancora più elevate. Parlamosi quindi di questo sistema avanzato. 1.500 turbina TGDI con alto rendimento termico associato a due motore elettrici (collocati sugli asse principale) ed a un trasmissione DHT a tre marce. Nel suo impianto a quattro ruote motrici offre una potenza di oltre 500 CV I dettagli esatti non sono stati ancora resi noti, ma l'accelerazione dal fermo ai 100 km/h avviene in soli 4,9 secondi. In un impianto ibrido come questo, tuttavia, quello che conta di più per noi è l'autonomia: Omoda&Jaecoo sostiene che l'Omoda 9 raggiunga, rispetto al ciclo combinato WLTP, una consuntiva di 5,4 litri ogni 100 chilometri, corrispondente a circa 18 km al litro. Queste stime provengono dai calcoli effettuati dalla casa automobilistica. autonomia complessiva può superare i 1.300 km .
Quando arriva?
La Omoda 9 sarà disponibile in Italia presso i dealer dell'azienda a partire dal fine di maggio Non sono state divulgate le informazioni mancanti finora. prezzi ufficiali al pubblico.
Guarda anche
In collaborazione con smartlink.biz.id