Premium ADs

Milano, 7 apr. (Adnkronos) — Nel corso del Fuorisalone 2025, programmato dal 7 al 13 aprile a Milano, Geberit, un’azienda europea leader nei prodotti sanitari, introduce presso lo show Superstudio Più il tema 'Dove l'acqua incontra il design', combinando armonicamente tecnologia, forma e funzione. Questa avventura sensoriale mette in dialogo la forza dell'acqua con il sapientemente integrato know-how tecnologico e design di Geberit lungo un cammino multidimensionale, secondo Massimiliano Cusimano, responsabile digitale di Geberit Italia: "Ciò che mostriamo oggi va oltre una mera esposizione. Ci auguriamo che il pubblico partecipi a un'avvincente immersione mescolando design interattivo e esperienza utente attraverso uno stimolo sonoro e luminoso davvero incantatore; si tratta quasi di un viaggio nel nucleo identitario del marchio, dove l'elemento acqueo viene unito alla competenza ingegneristica evoluta e al distintivo design di Geberit". (VIDEO) La struttura comprende due sezioni principali chiamate "Il Potere Dell'Acuta" e "Mastery Of Water": dapprincipio, i visitatori sono salutati dalle impiantistiche attive celebrate tramite illuminazione, musica e interattività alimentata dall'intelligenza artificiale: "Questo rappresenta un manifesto: l'acqua è centrale, potentissima, vivida", osserva Cusimano. Dopo ciò, ci si trova al centro del concetto, là dove Geberit dimostra come tale energia possa essere padroneggiata e indirizzata verso il confort giornaliero mediante tecniche innovative firmate dal brand: "In questo ambiente i componenti diventano veicolanti di un ideale di comfort intellegibile e ecologicamente consapevole – precisa Cusimano – Ogni elemento mira a comunicare chiaramente: Geberit non solo crea oggetti, ma modifica profondamente la quotidianità, promuovendovi un rapporto amichevole col contesto naturale e valorizzando la purezza formale dello studio industriale. Con un tono moderno e appassionante". Geberit propone qui una nuova concezione del bagno come rifugio di benessere, innovazione e bellezza, "Un invito a immergersi fisicamente in un universo dove ogni singolo componente è stato curatamente studiato per perdurarvi, impressionarlo e offrire agiatezza nello spazio in cui sentiamo di essere veracemente noi stessi", dice Cusimano. Da più di 150 anni specializzata nelle tecnologie sanitarie, Geberit distilla valore specifico nella pratica e comprensione teorica degli elementi idrici associati alla doccia domestica, un dettaglio ulteriormente elaborato durante interviste con Adnkronos: "L'acqua riveste ruoli basilari: nutrimento, igiene individuale e pulizia, e trasporto di materia. Nelle strutture abitative, il ciclo idrico replica questi princìpi attraverso tre funzioni cruciali: distribuzione di acqua potabile, impiego operativo e rimozione residui. Geberit opera in tutte queste aree, garantendo manutenibilità facile, affidabilità e performance ottimali via sia 'dietro le pareti' sia visibili 'davanti'. Assicuriamo che mobili e dispositivi igienici trovino collocazione in sistemi di bagno perfettamente bilibrati. A nostro parere, ciò equivale a definire 'Maestria Sull'Acqua'. Attraverso applicazioni avanzate - continua Cusimano - l'acqua diventa una risorsa manipolabile, economica sotto diversi punti di vista, completamente dedicata al supporto comodistazionale, portando benefici tangibili riguardo alla qualità della vita. Un esempio eclatante ne è il wc Geberit AquaClean, che combina le capacità di gabinetto e bidè, incorporando sofisticate doti tecnologiche ed estetiche, ottenendo risultati superlativi in ordine alla pulizia e irrigidamento”. Al Superdesign Show invece, Geberit presenta altre tre novità tra i suoi capisaldi commerciali: “La piastra di regolazione Sigma40, introdotto ora ufficialmente, offre notevoli lineamenti slanciati rispetto ai tipi classici, conferendo un tocco sobrio ed elitario all'ambientazione – descrive Cusimano – Disponibile in molteplici materie prime, inclusi acciai smussati e vetri decorativi, variegati in numerose gradazioni cromate adatte agli ambienti ultrapieni d'oggi, distinguendosi da altri modello per mezzo di tastiere rettangolari o circolari. Poi introduciamo Tecnologia TurboFlush sulle serie tubulari icone. Una vigorosa cascada centrifuga che garantisce azzeratura iper-efficiente, rapido e tranquillo. Infatti, l'acqua scorrendo lateralemente genera una rotazione fluida che incrementa sensibilmente la purificazione. Il controllo preciso del getto d'acqua fornito da TurboFlush favorisce altresì un minor rumore di scarico. Le serbatoi iconici, quelli più richiesti in Italia, mostrano profilarsi geometrici atemporani e limpidi, mentre come sempre per tutto catalogo Geberit, possono disconnettersi rapidamente per facilitare mantenimenti interni: ancora un caso di fusione tra belletismo, ingenieria e praticità su larghissima scala. Tutte insieme, la placa, il sistema Turboflush e i recipienti Icon costituirono il Sistema WC, che assicura massimi livelli di confort, pulizia e discrezione nella gestione dei propri bisogni”.
Table of Contents [Close]
    Nuova Vecchia
    X
    X
    X