Milano, 7 aprile (Adnkronos). Durante il Fuorisalone 2025, in corso dal 7 al 13 aprile a Milano, Geberit, società pioniera europea nei campi degli impianti idrici interni, introduce presso lo showroom Superstudio Plus il tema 'Dove l'acqua incontra il design', evidenziando la fusione equilibrate tra tecnologia, struttura e operatività. Quest'avventura sensoriale illustra come l'intensità dell'elemento liquido incontrerà competenze tecniche ed elementi stilistici distintivi di Geberit lungo un cammino multidimensionale, secondo quanto specifica Massimiliano Cusimano, responsabile digitale di Geberit Italia: "Ciò che mostriamo qui va oltre qualsiasi esposizione ordinaria; si propone piuttosto di offrire agli ospiti un'esplorazione totale combinando disegni interattivi e esperienze utente attraverso giochi sonori luminosi, ovvero uno spazio fantastico dentro alla nostra marca dove l'acqua convive con abilità meccaniche ed un design evoluto tipicamente Geberit". La galleria comprende due sezioni principali denominate "Il Potere dell'Acqua" e "Padroneggio Acque", cominciando col ricevere i partecipanti tramite dispositivi mobili illuminati che celebra energia visuale acustica e interattività digitale stimolate dalle IA: "Questo rappresenta una sorta di promessa: l'acqua è centrale, forte, vivida," osserva Cusimano. Subito dopo, ci si ritrova nello spiraglio cruciale dello show, dove Geberit dimostra come tale potenza possa essere padroneggiata, indirizzata verso benefici quotidiani attraverso innovazioni tecniche marchiate: "In questa fase i capolavori assumono ruolo attivo nelle idee di confort moderno e sostenibilità – precisa l'inviato - tutto viene concepito per comunicare chiaramente: Geberit non solo crea oggetti, ma genera atmosfere positive che arricchiscono giornate ordinarie mentre preservano naturalezza e valorizzano purezza architettonica. Con toni contemporanei e coinvolgenti." Infine, Geberit dipinge nuovi panorami sul bagno quale rifugio di salute fisica, avanguardia scientifica e fascino artistico, "una chiamata a gettarci completamente in mondi dove ogni singolare elemento è studiato per perdurarne, sorprendere e diffondere agiatezza nell'area in cui maggiormente realizzarsi," ribadisce Cusimano.
Da quasi un secolo e mezzo Geberit matura sapientemente nel campo della manutenzione sanitaria, rivendicando valore primario nell'abilità pratica e teoretica riguardo circolazione fluida negli ambienti domestici. Un fattore ulteriormente analizzato durante interviste Adnkronos: "Per l'idrica valutano tre obiettivi basilari: alimentare organismi, facilitare higiene individuale e rimozione residui. Nelle strutture civili, flussi acquiferi replicano questi criteri mediante tre compiti cruciali: distribuzione bevande sane, consumo locale e smaltimento rifiuti. Solo Geberit domina simultaneamente tutte queste facette, regolandole con immediatezza, stabilità e economicità via sistemi integrabili entrambi 'dentro' e 'sotto' superficie murarie, garantendo integrazione perfetta fra arredi decorativi e apparati igienici."
Durante il Superdesign Show, Geberit presenta altresì altre tre attrazioni centrali della loro serie: "La schedina di comando Sigma40 introdotta anticipatamente risulta notevolmente più fine rispetto modelli tradizionali e pertanto conferisce all'ambiente un look sofisticato e pur sempre essenziale. Disponibili variazioni materiale quali acciaio satinato fino vetro e diversi colori adeguati tendenze moderne, selezionati basandosi forme tastiere quadrate o rotonde. Poi lanciamo Tecnologia TurboFlush sui modello vasconi iCon. Si tratta di un robustissimo ciclo lavativo che garantisce effetti di ripulitura ottimali, rapidi e tranquilli. Effettivamente, acqua corre parallela porcellana formando moto giratorio intensificato dai parametri ottimi di flusso ottenendo maggiore efficacia pulitrice. Controllo preciso quantità usata da TurboFlush favorisce abbassamento livello rumore scarichi. Vasconerie iCon sono quelle preferite mercato italiano dotate lineamenti ultrapiùnetra e netto, simili ad altri vasconi Geberit - concluse -, sede possono essere estratti senza difficoltà per semplificar mantenimenti: ancora un esempio di come Geberit sposi arte, ingegnosità pratiche e funzionale completezza su ogni produzione. Combinando unità comandi, sistema TurboFlush e tubature iCon, risultato sarà massima convenienza, pulizia e discrezione uso prodotti.”
Table of Contents [Close]