"Una partenza positiva". Novella Varzi , country Manager Jeep In Italia, egli analizza questi risultati per il brand leader in questo modo. Lo esprime con un pizzico di realism o senza abbandonarsi completamente all'euforia, poiché, basandosi sulla sua vasta esperienza, è perfettamente consapevole che ci sono sempre aspetti da considerare. Nel settore automotive Specialmente in queste epoche, non possiamo permetterci di essere eccessivamente ottimisti. Ciò che conta davvero è il dato dei numeri e le performance del mercato, e finora questi elementi stanno dando buoni risultati.
Marzo riveste nuovamente il branding con successo, questo fatto non ammette discussioni.
Un primo trimestre in cui Jeep ha avviato l’anno con successo, considerando un mercato praticamente immutato (con circa 445.000 veicoli registrati). Abbiamo acquisito una quota apprezzabile dello 0,45%, migliorando la nostra collocazione tra i marchi più venduti in Italia fino al settimo posto. Penso sia stata davvero una bella partenza d'anno, specialmente perché siamo stati capaci non solo di assicurare entrate significative ai nostri rivenditori ma anche di allargare ulteriormente la base dei nostri acquirenti.

Il capofila sembra essere Avenger.
Sì, effettivamente ha avuto un eccellente esito ed è confermato come il SUV più venduto in Italia sia nei mesi singoli che nei trimestri, oltre ad essere leader tra i veicoli B-SUV completamente elettrici. Ciò suscita in noi grande orgoglio poiché, anche se il mercato italiano degli autoveicoli elettrici non ha ancora raggiunto lo stesso livello di diffusione dei principali paesi europei — benché notiamo comunque un significativo aumento durante il primo trimestre dell'anno — vediamo la transizione verso l'elettromobilità come un elemento cruciale per la nostra evoluzione.
Il punto chiave sta nel fornire la possibilità di scegliere liberamente al cliente.
Certo, Avengers è disponibile anche con il potente motore da 1.2 litri al benzina dotato di cambio manuale, oppure nella variante ibrida e-Avengers con trasmissione automatica o nella versione 4xe ad all-wheel drive. In aggiunta, c'è l'opzione completamente elettrica del modello. Queste varietà ci permettono di rispondere alle aspettative dei nostri acquirenti, tanto degli appassionati delle soluzioni tradizionale quanto di coloro che sono già convinti sostenitori della mobilità totalmente elettro.
Ci sono davvero?
Certo, abbiamo avuto l'occasione di incontrare numerosi acquirenti che hanno manifestato una completa contentezza poiché hanno constatato che il veicolo soddisfa appieno le loro richieste in termini di spostamento. Sono assolutamente felici riguardo all'autonomia, alle performance e alla vettura nel suo complesso.

Quali sono stati i primi commenti che hai ricevuto riguardo ad Avengers?
Fin dall'inizio abbiamo capito che lo stile dell'auto — progettato dal Centro Stile di Torino, la prima Jeep concepita negli stabilimenti esteri agli Stati Uniti — era gradito dalla gente. Ciò è stato evidente non solo nelle valutazioni dei professionisti ma anche nei commenti di chi ha visitato le nostre concessionarie già nei prime giornate dopo il lancio, verso la fine del 2022. Dal punto di vista commerciale, osservando gli acquirenti dell’Avenger, notiamo che oltre il 60% proveniva da altre case auto (detto "acquisizione"). In aggiunta, risulta particolarmente significativo l'aumento delle donne interessate a questa nuova proposta.
In generale, quanta influenza hanno avuto Renegade e Compass sui risultati totali?
Questi modelli hanno avuto un ruolo fondamentale grazie al loro impatto significativo; rappresentano infatti l'anima del marchio e sono stati i pilastri delle nostre vendite negli ultimi anni. Attualmente nelle nostre concessioni è disponibile una versione limitata chiamata 'North Star', ideata appositamente per commemorare le un milione di autovetture commercializzate in Europa, con gran parte dei veicoli prodotti nell'impianto di Melfi, attivo dalla fine del 2013 nella manifattura degli automobili Jeep e simbolo dell'eccellenza industriale nel settore automobilistico italiano. Questa particolare edizione ‘North Star’, dedicata alla conquista di questa importante soglia, risalta per lo stile distintivo e sofisticato, proponendo uno design ancora più gradevole insieme ad opzioni superiori alle configurazioni base.

Cosa ci sono di nuovo nelle ultime aggiornamenti?
"Mischia intelligentemente componenti di alta qualità con altri più pratici, diventando una scelta vincente per coloro alla ricerca dell'equilibrio giusto fra razionalità ed estetica superiore. Entrambi i modelli di quest'edizione limitata dispongono esclusivamente di potenti propulsori ibridi ad alto livello tecnologico, dimostrando così l'impegno della marca Jeep verso soluzioni trasportative ecocompatibili. Lo stile di questo kit presenta una complessa fusione bicolori. Il nero domina, accentuandosi sui dettagli unici di questa versione specializzata: cerchioni in lega montati su gomme estate oltre ai vari ornamenti interni ed esterni. Particolarmente significativa è la decorazione applicata sul cofano, che serve sia a scopo ornamentale quanto operativo, attenuando il riflesso diretto dei raggi solari al guidatore. La tinta predominante nera viene armoniosamente accostata all'elegante vernice Tecnogreen, un verde metallico intenso. Tale sfumatura si fonde splendidamente con gli accessori neri esterni e pervade l'interno attraverso tocchi essenziali. L'allestimento North Star dispone di numerose prestazioni distinguentisi nell'ampliare sia l'aspetto artistico che la performance utilitaria. Gli eleganti supporti sul soffitto incrementano la capacità portatile, mentre le luci antinebbia LED garantiscono ottima luminosità nelle situazioni atmosferiche sfavorevoli. I simboli neri personalizzati insieme ai contrassegni specifici identificano nettamente questa versione straordinaria, conclusasi dalla finitura tintata degli oblò che contribuisce al fascino sofisticato. I cerchioni antracite da 18 pollici sulla Compass e da 17 sulla Renegade creano uno splendido contrasto vivace e attivo, ulteriormente intensificato dagli avvisatori ultrasonici frontali e posteriori avanzati e dal sistema di guida automatica laterale e verticale, facilitando le manovre nei luoghi angusti".

Quali sviluppi ci attendono per il futuro della Jeep?
Nel mese di maggio presenteremo l'Avenger 4xe, un evento importante per il marchio poiché torneremo a discutere di fuoristrada e trazione integrale su un veicolo come l'Avenger, dove questi aspetti erano assenti fino ad ora. Questa presentazione avverrà tramite una nuova serie speciale realizzata in partnership con The North Face, un'altra buona notizia dato che i due brand - sia loro americani, entrambi impegnati nella sostenibilità e concentrati sulla vita all'aperto, sulle avventure e le esplorazioni delle montagne - hanno riscontrato immediatamente una forte sinergia nel lavoro insieme. A causa di ciò, saranno prodotti solo 4806 modelli dell'auto, un numero scelto in riferimento al punto più alto d'Italia, ovvero la cima del Monte Bianco.