Premium ADs

Fortezza, innovazione e comfort perdue ruote: ecco il compromesso offerto dalla recente creazione. BMW R 1300 RT Un modello che rappresenta un progresso significativo nel campo delle motociclette per viaggi lunga distanza. Prevista per essere lanciata nel 2026, questa touring intende rivalutare le regole del settore, integrando performance eccellenti, comfort straordinario ed equipaggiamento tecnologico senza eguali.

Le informazioni ufficiosamente diffuse e sottolineate dai dati registrati all'ufficio di certificazione elvetico indicano che la spinta principale del nuovo modello touring partirà dal motore notoriamente testato. motore boxer Ilsistema bicicillindrica. Questo motore, che eroga una potenza di 145 cavalli a 7.750 giri al minuto con un momento torcente massimo di 149 Newtonmetro a 6.500 giri al minuto, è stato concepito per offrire performance eccezionali. Il medesimo motore sarà montato sui modelli R 1300 GS e R 1300 R, rafforzando ulteriormente la qualità tecnologica della serie intera BMW.

Uno dei cambiamenti più innovativi che sono stati introdotti è stato tourer 2026 È illustrato attraverso l'introduzione del Sistema di Assistenza per il Cambiamento Automatico (SCA). Basato su due attuatori meccatronici, questo sistema avanza cambia automaticamente sia il rapporto di trasmissione che la frizione, garantendo un'esperienza di conduzione agevole ed elevando al livello successivo il comfort durante lunghe distanze. In tal modo, BMW dimostra la propria dedica alla continua ottimizzazione della gioia di guidare.

BMW R 1300 RT, ecco i dettagli tecnici

Considerando le sue dimensioni, la R 1300 RT ha una lunghezza totale di 2.255 millimetri e un ampio profilo di 970 millimetri. Confrontata alla versione precedente, questa nuova touring appare più estesa ma allo stesso tempo slanciata, ottenendo così uno miglioramento dell'aerodinamicità. Sebbene il suo aumento di massa sia attribuibile all'inserimento di nuove tecnologie avanzate, tale incremento è compensato dalla sua maggior stabilità, frutto della presenza di una ruota posteriore ingrandita a 6 pollici per 17 pollici, munita di coperture pneumatiche da 190/55.

La sicurezza è un altro punto di forza di questa moto. BMW ha infatti implementato sistemi avanzati come il controllo di crociera attivo e l’avviso di collisione frontale. Questi dispositivi, probabilmente disponibili come optional, rendono la R 1300 RT una delle moto più sicure per i viaggi a lungo raggio, rispondendo alle esigenze dei motociclisti più esigenti.

I fan del marchio bavarese non avranno bisogno di aspettare troppo per ammirare questo nuovo modello in carne e ossa. L'introduzione ufficiale della R 1300 RT è programmata per il 24 aprile, con una serie di rivelazioni successive che includono ulteriori varianti della stessa famiglia: la R 1300 RS verrà mostrata al pubblico il 8 maggio, mentre la R 1300 R farà il suo ingresso il 10 dello stesso mese.

Attraverso questa nuova linea, BMW rafforza il suo ruolo di pioniere nei mercati delle motociclette per viaggi lunga distanza, sottolineando nuovamente l'abilità della marca nell'unire passato e progresso tecnologico. tecnologia moto BMW , unito alle eccellenti performance e all'eleganza, fa della R 1300 RT un veicolo senza pari nella sua categoria, progettata per superare le attese di chi cerca il meglio tra i motorcycles sportivi. (Nota: Ho mantenuto "R 1300 RT" come nome del modello e non ho modificato "motorcycles sportivi", presumendo che sia una traduzione diretta da un testo originale in inglese.)

Leggi l'articolo originale >> BMW R 1300 RT: prestazioni, comfort e innovazione per i viaggi di domani

Table of Contents [Close]
    Nuova Vecchia
    X
    X
    X