Premium ADs

Il Decreto legge sicurezza Approvata solo qualche giorno fa dal Consiglio dei Ministri, questa misura introduce (nuovamente) alcune disposizioni. novità che vanno a modificare il Codice della strada , normativa che è stata ampiamente riveduta alla conclusione del 2024.

Infatti, vengono modificati diversi articoli del comma 192, che regolamenta le disposizioni pertinenti. responsabilità dei pedoni nei confronti di funzionari, ufficiali e agenti Come riporta il primocomma dell'articolo, "Le persone che transitano nelle vie pubbliche devono arrestarsi al cenno degli agenti euficiali incaricati delle operazioni dipolizia stradale, sia questia in divisa o equipaggiatida un segnalib distinto specifico".

Adesso chiunque viola queste disposizioni , nel caso in cui il fatto non costituiscano un reato, esso è sottoposto all'azione di queste norme. sanatoria finanziaria compresa tra 200 e 600 euro (mentre precedentemente quel importo variava tra 100 e 400 euro). Nell'eventualità di recidiva durante il biennio, viene applicata la sanzione amministrativa accessoría indicata. ritiro del permesso di guidare per una durata che può arrivare ad un massimo di trenta giorni. .

Misurazioni molto severe al contrario, per questo motivo Chi supera illegalemente un punto di controllo (comma 4 dell'articolo). In questa situazione, si è esposti alle sanzioni amministrative previste. Pagamento di un importo compreso tra 1.500 e 6.000 euro. . Al rilevamento del mancato rispetto si applica la sanzione amministrativa accessoriale di cui parliamo. Sospenzione del permesso di guidare per un periodo compreso tra i tre mesi e l'anno.

Table of Contents [Close]
    Nuova Vecchia
    X
    X
    X