GP Bahrain 2025, r isultati FP3 – L'ultima sessione di prove libere si svolge oggi Manama E successivamente sarà attivato il sistema di gestione. Parco Chiuso . Pertanto, anche se le competizioni avverranno alla luce del giorno senza che il sole abbia lasciato spazio all'illuminazione artificiale tipica delle qualifiche e della gara, questa sessione riveste un significato cruciale. In particolare, per i soggetti come laصند Ferrari , ha comunque del lavoro rimanente nel processo di validazione degli update introdotti per l’occasione.
Il giorno scorsa la McLaren È ricomparsa nuovamente l'auto più avanzata dell'asta, tenendo conto dei risultati ottenuti tanto nel tempo di prova individuale quanto durante il percorso della gara. I rivali hanno subito un costo aggiuntivo e ora bisognerà vedere se le decisioni prese porteranno vantaggi.
Come di consueto, prima di presentare un rapidoresoconto dell'attività svolta nell'ora, diamo una panoramica delle condizioni nelle quali si è svoltala sessione. La temperatura atmosferica era di 34°C e quella del circuito segnava i 46°C all'inizio per ridursi fino ai 40°C alla fine. L'umidità oscillava intorno al 38% mentre ilvento soffiava costantemente a 3,8 metri al secondo dal sud.
Gp Bahrein 2025, il resoconto della Fp3
La sessione inizia in modo relativamente tranquillo. Le squadre stanno gestendo attentamente i pneumatici su un terreno stradale estremamente impegnativo. È il primo pilota ad entrare nella pista. Oliver Bearman Con pneumatici Hard C1. Allo stesso modo, il compagno di squadra prende vita sulle ruote. Esteban Ocon . Lewis Hamilton Iniziando con una gomma Soft usata. Dopo solo un giro di setup, torna sulla pista per effettuare le prove finali sui box prima della partenza. Anche sul C3 vengono utilizzate le gomme Leclerc. La Ferrari deve fare alcune battute per comprendere dove indirizzare lo sviluppo del suo nuovo sette fondamentale. I principali contendenti mantengono invece il loro posto nei boxes durante i primi quindici minuti.
Lando Norris opta per gomme soffici, proprio come Verstappen. Il pilota olandese commette un errore nella curva 11 durante il primo tentativo, mentre il britannico riesce ad assicurarsi facilmente la pole position. A Maranello stanno affinando l'assetto dell'auto, concentrandosi in particolare sulla barra di torsione frontale e sull'angolazione degli spoiler anteriori. È chiaro che ci sia ancora lavoro da fare su questa configurazione. Piastres, notevole anche nel calore atmosferico registratosi durante questo fine settimana, ottiene il primato della sessione precedendo il suo coéquipier di circa mezzo secondo.
Mercedes, che inizia il lavoro tardivamente, appare con una gomma di medio livello. Tsunoda È persino in pista con la Hard C1. Dopo aver apportato alcune regolazioni nei box e utilizzando il pneumatico Soft, le Ferrari riottengono il quarto ( Hamilton ) e il quinto posto ( Leclerc ). A metà ora si prende una decisione importante. VSC per un’uscita di Hulkenberg Che rimane immobile nella terza marcia all'uscita della Curva 8. Nel giro di meno di un minuto tutto torna normale. All'inizio del segmento successivo, Max interviene tra e le due McLaren che attendono gli ultimi colpi utilizzando gomme molli.
C'è un piccolo inconveniente per Leclerc che si è rotto lo specchietto retrovisore sinistro del suo auto. SF-25 . I prove comparative mostrano che Red Bull ha due ali anteriori differenti su Tsunoda e Verstappen; il primo utilizza una versione più breve, mentre l'altro presenta uno spoiler frontale allungato già sperimentato durante la seconda sessione di testing invernali.
Con l’ultimo treno di soft Torna fuori la McLaren. Piastri si strofina il viso con gesto esausto. 1.31.646 . Norris, invece, solleva la ruota anteriore e torna ai boxes dopo avere fatto un errore nella curva 1. Il pilota britannico riparte e registra il secondo tempo della sessione del giorno. Leclerc, classificato terzo, subisce una penalità. gap Circa il novanta percento dei casi. Hamilton si trova all'undicesima posizione ed ancora non riesce ad avere una buona sintonia con l'autoveicolo. La Red Bull pure incontra problemi: Tsunoda chiude la classifica mentre Verstappen occupa lottava piazza.
Gp di Bahrein 2025: riscontri della sessione Fp3
- Oscar Piastri;
- Lando Norris;
- Charles Leclerc;
- George Russell;
- Andrea Kimi Antonelli;
- Pierre Gasly;
- Isack Hadjar;
- Max Verstappen;
- Carlos Sainz;
- Lewis Hamilton;
- Esteban Ocon;
- Jack Doohan;
- Liam Lawson;
- Fernando Alonso;
- Alex Albon;
- Oliver Bearman;
- Lance Stroll;
- Gabriel Bortoleto;
- Nico Hulkenberg;
- Yuki Tsunoda.
Gp Bahrein 2025: i tempi della sessione FP3
Crediti foto: smartlink.biz.id, F1