
(smartlink.biz.id) - Thales, capofila mondiale nella fornitura di soluzioni di navigazione inerziale, ha presentato ufficialmente la sua ultima generazione di Unità di Misurazione Inerziale (IMU). Questa versione è ottimizzata per le produzioni industriali massicce ed incorpora i sensori avanzati basati sui giroscopi a laser ad anello (Ring Laser Gyro) insieme agli accelerometri MEMS (Micro-Elettromeccanici), garantendo altissime performance in un dispositivo che risulta essere più compatto, lieve e efficiente dal punto di vista energetico.
Il nuovo modello IMU, appartenente alla serie TopAxyz del gruppo Thales, nasce da lunghi periodi di finanziamenti nella ricerca scientifica e nell’innovazione tecnologica, nonché dall’ammodernamento delle linee di assemblaggio. Il dispositivo innovativo garantisce una maggiore robustezza nel sistema di orientamento ed è circa il 20% più compatto, il 10% più lieve e meno consumatore d’energia rispetto alle versioni precedenti. Tali progressi sono attribuibili soprattutto al ricorso agli accelerometri MEMS che hanno rimpiazzato i tradizionali sensori meccanici.
Il TopAxyz di Thales è considerato il leader assoluto nella sua categoria ed è utilizzato su un'ampia varietà di sistemi sia civili che militari, tra cui aerei, elicotteri, droni non pilotati, veicoli terrestri, armamenti, lanciamissili e navi. La nuova versione dell’IMU mantiene l'elevata qualità dei dati forniti dal modello precedente riguardo alla localizzazione, allorientamento, al comportamento dinamico e alla direzione, offrendo però anche miglioramenti significativi nell'affrontare condizioni estreme quali elevate accelerationi, vibrazioni intense, perturbazioni elettromagnetiche e velocità supersoniche.
In tempi recenti, le azioni di interferenza e falsificazione dei segnali GPS si sono fatte via via più comuni, perturbando la navigazione sia delle piattaforme civili che quelle militari nei tre ambiti principali: cielo, terra e acqua. L'IMU innovativa prodotta da Thales mira ad offrire una navigazione stabile ed efficace anche in presenza di tali minacce, garantendo quindi continuità e protezione.