Premium ADs

La conta all'indietro ha già avviato. estate debutterà la Nuova versione del Volkswagen T-Roc , una delle novità 2025 più importanti del settore automobilistico tedesco. La sua introduzione suscita un grande aspettativa considerata l'importanza di questo modello . Il T-Roc, anzi, rappresenta davvero un'icona best seller A un livello continentale. In particolare, in Italia, nel primo trimestre del 2025, sono stati venduti ben 6.959 esemplari di questo modello (dati forniti da UNRAE), piazzandosi costantemente tra i dieci più venduti della categoria B-SUV.

Il nuovo modello che nel corso del tempo hanno portato diverse notizie tra foto spia E con qualche anticipo offerto dalla Volkswagen, le cose cambieranno notevolmente. Non sarà solo questione di nuovo look perché ci saranno importanti aggiornamenti nel campo della meccanica La prestigiosa casa automobilistica tedesca ha optato per questa vettura come piattaforma di lancio della sua innovazione. motorizzazione Full Hybrid Che in seguito verrà installato anche sul motore di altri modelli del gruppo tedesco.

Il nuovo T-Roc offrirà varie opzioni di alimentazione. Saranno disponibili non solo l’endotermico e il Full Hybrid, ma anche la versione Plug-in. Come già annunciato da Volkswagen, queste varianti mirano a soddisfare un ampio range di preferenze dei consumatori. In tal modo, si intende attrarre una maggiore fetta del mercato verso questa vettura.

MAGGIORE ED AVEVA UN NUOVO DESIGN

In attesa dell'uscita della prossima versione della Volkswagen T-Roc 2025, diamo un rapido riassunto di ciò che conosciamo finora. La nuova edizione sarà destinata ad avere una serie di miglioramenti e cambiamenti significativi. crescere leggermente di dimensioni Oggi il T-Roc ha una lunghezza di 4.234 millimetri. Nella prossima serie verrà probabilmente aumentata la dimensione. lunghezza superiore a tutto vantaggio dello area riservata ai viaggiatori E dei bagagli. Quindi più capiente, ed è pure nuovo design per dare al suo stile un'aggiunta moderna e una punta di sportività extra.

Le immagini furtive scattate finora, nonostante l'auto fosse coperta da una sottile mimetica, hanno rivelato che il nuovo Volkswagen T-Roc presenterà un muso ridefinito e influenzato dalla Tiguan, presentando inoltre la presenza di fari più affilati Unite tra loro da una sottile striscia luminescente interrotta al centro dall'emblema dell'autovetturale. I paraurti sono stati ripensati nei dettagli ed è stata introdotta una nuova griglia con un disegno differente. Sul retro, invece, si notano dei cambiamenti. Il lunotto sembra essere lievemente più inclinato. Rispetto al modello attualmente in produzione, lo spoiler situato sulla parte superiore integrerà la terza lucetta antinebbia. Anche i nuovi gruppi ottici avranno uno sviluppo orizzontale sul retro. Malgrado il discreto travestimento dei prototipi, sembra che questi ultimi siano uniti da un'elegante nastro luminoso. In aggiunta, non dovrebbe fare difetto l' allestimento più sportivo R Che conferirà al T-Roc un aspetto più sfizioso.

INTERNI

Le immagini ravvicinate non hanno consentito di osservare chiaramente l'interno dell'abitazione. Tuttavia, possiamo supporre lo stesso. classico ambiente Volkswagen Nei suoi più recenti modelli, specialmente sulla Golf, possiamo osservare l'introduzione della strumentazione digitale accompagnata da uno schermo centrale dedicato al sistema d'intrattenimento e informazioni di taglie differenti a secondamento del pacchetto selezionato. Mancherà ovviamente anche questo elemento. supporti ad Apple CarPlay E per Android Auto, nonché per migliorare la funzionalità dell'assistente vocale, si implementerà l' integrazione con ChatGPT .

NIENTE CABRIO

Non verrà fuori l'edizione Convertibile. Della nuova Volkswagen T-Roc. In precedenza, l'azienda automobilistica aveva già messo in chiaro questo punto. È stata introdotta come un modello specifico che non ha attirato abbastanza acquirenti da giustificare ulteriori offerte nel futuro.

NEI NUOVICI MOTORI CI SONO ANCHE LE VERSIONI FULL HYBRID

Maggiore dimensione, un progetto innovativo, rifiniture interne aggiornate e avanzamenti tecnologici. In più, la futura Volkswagen T-Roc 2025 presenterà numerose evoluzioni tecniche nel suo assetto meccanico. Come aveva anticipato diverso tempo fa Andrea Alessi Il direttore di Volkswagen Italia, durante un’intervista, ha rivelato che il nuovo modello disporrà di tutte le tipologie di propulsione convenzionale, compresi i livelli da Mild Hybrid fino al Full Hybrid, quest'ultimo essendo una novità assoluta nella gamma della marca tedesca. Non saranno comunque escluse altre opzioni. opzioni Plug-in Hybrid Che sono già disponibili sui modelli come Golf, Tiguan e Tyron.

L'aspetto più intrigante è senza dubbio la nuova tecnologia Full Hybrid. Che cosa ci riserva? Basandoci sulle informazioni fornite da Autocar, abbiamo maggiori dettagli al riguardo. Pare che i futuri modelli dotati della propulsione Full Hybrid offriranno due gradazioni di potenza del sistema: 204 cavalli vapore e 272 cavalli vapore Se confermato, è lecito supporre che si riferisca principalmente ai propulsori Plug-in Hybrid del Gruppo Volkswagen equipaggiati con una batteria ridotta, consentendo spostamenti brevetti soltanto in modalità elettrica. Presto, con l'arrivo della nuova T-Roc, avremo maggiori informazioni al riguardo.

Considerando ciò che è accaduto in precedenza, non sarebbe insolito se Volkswagen rivelasse in anticipo alcune informazioni sulle future motorizzazioni Full Hybrid, forse fornendo anche un calendario più specifico di quando arriveranno agli altri modelli. Come già noto, tali propulsori verranno successivamente installati su versioni della Golf e della Skoda Octavia. Teoricamente, tutte le vetture del gruppo tedesco munitite di questi sistemi potrebbero essere interessate da questa evoluzione. piattaforma MQB Evo potranno adottare questo powertrain.

Riguardo al modello T-Roc, le versioni con tecnologia Mild Hybrid dispongono dei medesimi propulsori presentati in vari modelli della marca Volkswagen, come ad esempio nella Golf (1.5 eTSI). Inoltre, per ciò che concerne l'option Plug-in, si segnala che la prossima generazione del veicolo sarà dotata di un sistema di trazione ibrida ricaricabile capace di fornire una autonomia puramente elettrica superiori ai 100 chilometri.

Table of Contents [Close]
    Nuova Vecchia
    X
    X
    X