Premium ADs

Xpeng , costruttrice cinese che nel Il primo trimestre del 2025 ha visto la consegna di 100.000 veicoli, registrando un aumento dell'300% comparativamente all'anno precedente. e nel quale ha investito il denaro del Gصند Il gruppo Volkswagen possiede pressoché l'5% delle azioni. , esordisce in Italia con due Suv, naturalmente elettrici . Si tratta del Il modello G6 ha un prezzo di partenza da 42.700 euro ed è conosciuto come il Gصند 9, entrambe già disponibili per l'ordine e pronte ad essere lanciate nelle rivendite italiane di giugno .

Il distributore unico per l'Italia è Atflow, che si origina da Autotorino. Colosso nazionale dell'automobile (che celebra sessant’anni di operatività nel 2025) con circa venti concessionarie, 71 punti di vendita, 74.000 veicoli consegnati , tra i quali 50.000 sono nuovi, con un fatturato complessivo di 2,6 miliardi.

Xpeng – dichiara il presidente di Atflow, l'amatore di auto del 34enne Mattia Vanini – È ben oltre un semplice produttori di automobili. » Il giovan manager l'afferma al Adi Design Museum durante la Settimana Milanese del Prodotto. FuoriSalone dove la marca prende vita con l'Aeroth X2 , il velivolo a decollo verticale Che in Cina dispone dei permessi per gli atterraggi a terra bassa e per cui è stata identificata la sede di produzione. l'Iron, il robot umanoide , e la La P7+ è una berlina elettromobile caratterizzata dall'IA avanzata presentata con un'autonomia di hasta 710 chilometri e dotata di sistema d'aiuto alla guida al livello L2++, che sarà disponibile anche nel mercato italiano nelle prossime settimane.

L'X2, conferma Gian Leonardo Fea , non si tratta di una questione di immagine: "Se l'Unione Europea decidesse di concentrarsi anche sulla tipologia di mobiliteit "Ecco dove stiamo", ammonisce. Al momento, sia Xpeng che Atflow corteggiano i clienti italiani offrendo i due SUV a zero emissions realizzati su una piattaforma a 800 Volt al carburo di silicio. L'SUV considerato "più piccolo" — non è esatto senza le virgolette dato che raggiunge i 4,75 metri di lunghezza — ha uno sticker prezzo che inizia dai 42.700 euro per la versione dotata di trazione posteriore con un singolo motore da 258 Cavalli alimentato dalla batteria da 66 kWh. La Xpeng G6 è disponibile anche con la trazione intégrale. E con una potenza massima di 475 Cavalli oltre ad un accumulatore da 88 kWh che garantisce un'autonomia di circa 570 chilometri.

Le specifiche tecniche della versione più ricca Il Suv G9 (ha una lunghezza di 4,89 metri). Non presentano grandi differenze: due opzioni di capacità della batteria (78 e 98 kWh), trazione posteriore o a quattro ruote. potenze che variano da 313 a 550 Cav , con una velocità massima di 200 chilometri all’ora e un accelerazione da 0 a 100 in soli 3,9 secondi. Il raggio d’azione teorico resta lo stesso, tuttavia laXpeng ha come obiettivo quello di migliorare il comfort grazie alla sua sospensione pneumática. In termini di tecnologia cinese (il chip microprocessore creato da He Xiaopeng, co-fondatore dell'azienda), questo modello presenta avanzate caratteristiche tecniche. elaborare trenta miliardi di parametri distinti Il costruttore associa ciò che chiama "eccellenza europea".

La Atflow debutta con 15 rivenditori e un totale di 35 punti vendita e assistenza , tuttavia il traguardo è quello di duplicare queste cifre entro la conclusione del corrente anno. "Desideriamo tentare di introdurre la nuova mobility nello scenario italiano e siamo convinti che Xpeng rappresenti la decisione appropriata", ribadisce Vanini. "Effettuiamo costantemente sforzi per migliorarci". mantenere i piedi per terra — concludono — tuttavia, siamo attivi da sessanta anni nel settore delle auto e pensiamo di conoscere bene le esigenze dei conducenti; comunque, negli Negli ultimi due anni si è evidenziata una significativa apertura. ».

Table of Contents [Close]
    Nuova Vecchia
    X
    X
    X