Premium ADs

Dreame ha rilasciato la serie C1. prima macchina robotica dedicata alla pulizia delle finestre Con questo nuovo sviluppo, l'azienda estende il suo territorio al di là del concetto tradizionale di pulizia domestica intelligente, presentando proposte rivoluzionarie che rendono la cura giornaliera dell'ambiente una pratica scorrevole ed hands-free. "L'obiettivo principale di Dreame è chiaro: sottrarre alle persone gli impegni casalinghi, affinché possano dedicarsi maggiormente ai compiti realmente significativi", ha esposto Sean Chen di Dream.

Pulizia degli specchi più intuitiva e protetta

Pulire le finestre può essere generalmente scomodo, pericoloso e assorbe molte ore. Con la Serie C1 di Dreame, questi problemi vengono superati attraverso l'avanzato sistema di automazione, trasformando questa attività in un processo agevole ed efficace.

Tecnologia CornerClean per una pulizia degli angoli davvero efficace

La Serie C1 di Dreame presenta la tecnologia innovativa CornerClean. ideata per superare i punti più impervi e difficile da accedere. Attraverso l'uso di spazzole flessibili che si espandono aumentando la portata e rimangono elastiche quando entrano in contatto con il bordo della finestra, i nuovi apparecchi della linea C1 assicurano un ottimo allineamento fra lo straccio e la cornice. Questa innovazione consente di migliorare notevolmente la copertura degli angoli sino al 90%, offrendo uno scintillante effetto finale privo d'aloni e conseguendo prestazioni di pulizia eccellenti.

Pianificazione intelligente del percorso

Il nuovo modello adotta una tecnologia avanzata per riconoscere efficacemente le misure e gli estremi dell'area da ripulire, aggiustando opportunamente la propria disposizione. Un sofisticato software di analisi dei dati sceglie in autonomia se seguire uno schema a "Z" o a "N", mentre i sensore di ultima generazione incorporati assicurano una precisa compensazione delle variazioni di peso garantendo così una sessione di pulizia fluida ed efficiente.

Riapertura rapida per una maggiore efficacia operativa

Se l'operazione di pulizia è interrotta per volontà dell'utente o a seguito di problemi insospettati, ad esempio una separazione parziale dalla superficie, il robot torno automaticamente alla sua ultima posizione pulita. Dopo essere nuovamente agganciato, ripiglia dove si era fermato e termina completamente l'area prima di rientrare nella propria base originaria.

Protezione di sicurezza affidabile

Con una capacità di risucchio di 5500Pa e un cavo robusto che garantisce la sicurezza, gli apparecchi della linea C1 si attaccano fermamente a vari tipi di superficie, da vetri ed specchi su marmi e piastrelline, rendendola flessibile per vari requisiti di pulizia.

Ampio potere di pulizia

Per ambienti vasti o per sessioni di pulizia estese, la C1 Station presenta un'autonomia migliorata e uno standard di sicurezza elevato. Con una batteria da 7.800 mAh, fornisce un'autonomia di circa 180 minuti. , che copre un'area di hasta 90 mq. Anche quando la batteria è esaurita, offre 30 minuti di aspirazione sicura e permette la ricarica e l’igiene contemporaneamente, riducendo così i periodi di inattività. Equipaggiato con ventose da 800N e una cinghia di sicurezza rafforzata, lo strumento assicura solidità e serenità nell'utilizzo.

Disponibilità e prezzi

Il Dreame C1 sarà messo in vendita il 15 maggio a un costo di 399 euro, e la C1 Station saranno accessibili entro la fine di maggio con un prezzo di 599 euro.

Table of Contents [Close]
    Nuova Vecchia
    X
    X
    X