Una potenza straordinaria di 800 cavalli , una velocità già raggiunta di 360 km/h e due piloti britannici disposti ad superare i confini. Ecco le componenti della sfida in corso. Jarrod “Jack” Frost e Paul Milbourn di conquistare il nuovo record velocità tandem Su una motocicletta. Per l'azienda, la coppia ha optato per questa modalità. Suzuki Hayabusa gravemente rivista ed equipaggiata con un sistema turboalimentato che garantisce performance straordinarie.
Il confronto con il dominio attuale
Il Il team britannico mira a superare il record attuale di 295,31 km/ora. Stabilita nel maggio 2023 da Henry Cole e Allen Millyard, la loro moto dotata di un motore Viper V10 da 8 litri aveva già colpito il settore delle due ruote. Nonostante ciò, durante i test preliminary, Frost e Milbourn Hanno raggiunto uno speed di 360,5 km/h, impiegando solamente il 60% dell'energia totale a disposizione. Questi esiti suggeriscono buone prospettive per l’impresa pianificata formalmente.
Ingegneria e modifiche sostanziali
La Suzuki Hayabusa Utilizzata dall'azienda, la bici è stata sottoposta a cambiamenti profondi per gestire al meglio i problemi tecnici legati alla partecipazione a una gara in bicicletta da competizione ad alta velocità su due posti. Gli esperti della casa si sono concentrati sullo sviluppo di uno schienale aggiuntivo posteriore munito di meccanismi di ancoraggio sofisticati. Ciò permette Milbourn , con una statura di 1,88 metri e un peso di 90 kg, deve garantire la stabilità senza limitare i movimenti del pilota. Lo scopo primario delle sue modifiche consiste nell'ottimizzazione dell'aerodinamica totale del mezzo, elemento fondamentale per conseguire tali altissime velocità.
Frost e Milbourn: sfide e aspettative
I primi test effettuati a marzo sul circuito di Elvington hanno rilevato alcuni problemi tecnici. "Il clima era favorevole, tuttavia la maggiore potenza del motore ci ha causato instabilità, soprattutto nella quarta marcia", ha dichiarato. Frost , che possiede già un primato personale di 440,8 km/h in solitaria Nonostante questi problemi, il gruppo resta ottimista in attesa della prova ufficiale, prevista per maggio.
Questo evento non è soltanto un duro esame per la resistenza fisica e mentale dei pilota, ma costituisce altresì una significativa testimonianza delle potencialità della ingegneria meccanica attuale nel campo moto. Questo progetto mette in luce quanto sia avanzata la tecnologia nelle due ruote. moto turbo potrebbe essere modificata per superare i confini della rapidità su due ruote, persino nelle situazioni intricate tipiche di una gara in tandem.
Una compagnia che si affaccia sul domani
Se Frost e Milbourn riusciranno nell’impresa con la Suzuki Hayabusa , non soltanto istituiranno una nuova record velocità tandem Tuttavia, apriranno anche nuove porte per il futuro della gara con le motociclette. Il loro trionfo potrebbe stimolare ulteriore sviluppo nel settore delle moto di alto rendimento, incitando gli ingegneri e i piloti ad investigare su nuove frontiere tecniche.
Grazie al loro coraggio e determinazione, i due motociclisti britannici mostrano come sia possibile oltrepassare i confini, non soltanto con l'aiuto delle innovazioni tecniche, ma anche mediante la passione e il coinvolgimento personale. Il loro racconto rappresenta un omaggio all'arricchirsi dell'arte del moto e testimonia il grande potere di cooperazione esistente tra individuo ed equipaggiamento.
Leggi l'articolo originale >> Due folli su un motore da 800 CV: l'impossibile sfida dei Re della velocità