Fiat Grande Panda Kartell Tornerà come ospite d'onore al Salone Internazionale del Mobile di Milano dal 8 all'13 aprile, nell'espositore Kartell. Questa manifestazione rappresenta il suo rientro. Fiat Nel settore B, si registra una collaborazione epocale tra la marca e Kartell, che ha avuto origine negli anni '50. Questa relazione perdura nella presentazione dell'esclusivo nuovo Grande Panda Kartell. Al cuore del display è posizionato il prototipo in evoluzione della Fiat Grande Panda Kartell, dove gli elementi distintivi di entrambe le imprese vengono amalgamati, combinando concetti e componenti dal mondo automobilistico e quello del design. La prima mondiale, guidata da Ferruccio Laviani, rappresenta questa fusione creativa. Centro Stile Fiat, Ha ideato un ambiente totalmente immergente, in cui ilrosso e lo stile si fondono, presentando così articoli, prototypee rinnovazioni della Kartell.
Il protagonista dello stand Kartell è il "Fiat Grande Panda" all'interno del laboratorio.
Il progetto spicca grazie al suo vivace colore rosso acceso, che rappresenta energico vigore e intensità passionale. Il netto contrasto tonale tra l'esterna tinta fiammante ed il sedile interno color Tasmania Blu genera uno stile pop raffinato. Il logo Kartell , contrassegnato da "Love", ha la vetrina sia all'esterno che all'interno dell'auto presenta materiali innovative, tra cui il pop mélange canvas. “easter egg” Nascondi celebra la famosa lampada Kartell.
Il laboratorio Fiat Grande Panda Kartell indaga sull'impiego di materie prime innovative, tra cui ilصند Policarbonato 2.0, Un materiale polimerico ecologico derivato da risorse riciclabili e rinnotabili, il quale combina trasparenza, leggerezza e resistenza Questa decisione non soltanto incrementa l'estetica dell'auto, ma evidenzia anche l'impegno dei due marchi verso l'innovazione. In aggiunta, il programma favorisce la sostenibilità grazie al processo utilizzato. “tex to tex”, Che converte gli scarti tessili in poliestere riciclati per le coperture dei sedili.
Olivier Francois, Il CEO di Fiat e Chief Marketing Officer globale di Stellantis ha espresso il suo entusiasmo riguardo alla collaborazione: "Kartell incarna l'eccellenza nel design italiano iconico ed ecologico, e condividiamo con FIAT i medesimi principi". Inoltre, ha rilevato che la cooperazione consente una continua innovazione, superando ostacoli per generare concezioni innovative e originali, combinando elementi eco-sostenibili al progetto. Egli ha concluso dicendo: "Questo accordo mira altresì ad analizzare come varie tipologie di pubblico rispondano in ambiti diversificati dal settore dell'automobile", secondo quanto riportato da François.
Guarda anche
In collaborazione con smartlink.biz.id