Premium ADs

I runner's shoes Hoka Da fenomeno innovativo apprezzato solo da un gruppo ristretto di corridori su sentieri è diventato nel giro di poco tempo una scelta ambita e valorizzata tra i piedi di numerosi atleti che corrono sia su strada che sugli sterrati in tutto il mondo.

Hoka mantiene la sua crescita rafforzandosi con l'introduzione di linee che mettono in risalto un'eccellenza tecnica e si sottolinea questo particolare durante le presentazioni dei nuovi modelli come quello delle nuove Hoka Bondi 9 , durante la prima volta che si sono visti The Running Academy ideato da Cisalfa Sport e Runner's World a Milano, dove i partecipanti hanno avuto la possibilità di conoscerli Nico Mermoud , figura versatile nell'universo dell'outdoor, a cui si attribuisce il merito della fondazione di Hoka One One nel 2009 insieme a Jean-Luc Diard. Un'opportunità per comprendere la visione di Hoka nel settore del running attraverso chi l'ha ideata, sviluppata e messa in pratica per prima.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO SU HOKA BONDI 9

Le scarpe da running Hoka sono derivate da un'importante illuminazione creativa.

Il concetto di un piede calzato con uno stivale completamente nuovo ha avuto origine nel 2008 insieme a Jean-Luc — spiega Mermoud —. Stavamo cercando di stabilire l'esistenza di una tecnologia che potesse farlo. Creare un'esperienza simile a quella di sciare, fare surf o praticare la mountain bike. ", una tecnologia che assicurasse maggiore fluidità, risposta ed elasticità al suolo".

Vi è anche una componente italiana nella creazione di uno stivale che fornisce la giusta tutela per i piedi e le articolazioni mantenendo contemporaneamente un livello di comfort senza precedenti. Questa idea nacque quando Nico Mermoud ed Jean-Luc Diard decisero di collaborare, unitosi poi anche Christophe Aubonnet, responsabile dello sviluppo del progetto. Svoltavano nella regione siciliana per un sentiero sul Monte Etna e, mentre si avvicinavano al suo versante inferiore... Quel night, erano molto tarde - racconta Nico - forse le quattro o le cinque del mattino, stavamo fuggendo ma non avevamo l'impressione di farlo realmente. Sembrava di volare. Eroano esausti e privi di sonno mentre inseguivamo un’altra squadra, ma la rapida discesa lungo quel fantastico terreno dei sentieri ricco di lava e cenere vulcanica ha lasciato in noi un'impressione duratura per gli anni successivi. Abbiamo sperimentato quell'unica combinazione di corsa, sci e volo. ".

Extra Large e Extra Light: Il Segreto delle Hoka

Era tutto concentrato nel trasmettere quegli incredibili sentimenti della guida su qualsiasi tipo di terreno. Come spiega Mermoud: "Già dal primo giorno - continua raccontando -" Abbiamo capito bene l'esigenza di creare un prodotto XXL che sia contemporaneamente estremamente grande e leggero. Un'idea che all'epoca era in netto contraste con l'avversione per gli stili minimalisti nelle scarpe, le quali si opponevano alle ammortizzazioni pesanti e ai formati sovraddimensionati.

Nonostante ciò, dalla sua introduzione, la tecnologia Hoka (il cui nome, nella lingua maori, indica "volare sul terreno") si è fatta strada tra numerosi atleti di punta e un'enorme comunità di fan entusiasti. qualcosa di superiore a uno standard elemento tecnologico concepito esclusivamente per migliorare le prestazioni nella corsa .

Divertimento, gratuità e velocità: il principio della Hoka in tre termini chiave

Merito di idee e ricerche affinate nel tempo Che hanno condotto alla sua applicazione su tutti i tipi di scarpe lصند intersuola ammortizzata (variabilità del peso interno e della morbidezza), dell'صندمعلوماتك غير كافية لكي أقوم بعملية إعادة صياغة فعالة. هل يمكنك تزويدي بمزيد من السياق أو المعلومات حول الجملة التي تريد إعادة الصياغة؟ Active Foot Frame (avvolge il piede, regolando l'altezza delle pareti dell'intersuola per assicurare sostegno e stabilità su qualsiasi tipo di superficie) e delصند MetaRocker (il design curve della scarpa che serve ad agevolare il movimento durante lo scivolamento e accelerare la transizione dal momento del contatto iniziale al punto di spinta) sono stati regolati per ogni modello secondo le specifiche di performance desiderate: cambiamento di velocità per la competizione, protezione per l'escursione, comfort per lo scalata.

Il resto dipende dal feeling. Sorride Nico Mermoud: "Si può riassumere in tre parole che cominciano tutte con la lettera 'F': divertimento, libertà e velocità". Divertimento, libertà e velocità: lo spirito di Hoka.

Table of Contents [Close]
    Nuova Vecchia
    X
    X
    X