
Nell' app IO Il nuovo servizio è ora accessibile. “Le mie patenti” offerto dal Ministero degli Infrastrutture e del Trasporto tramite cui è possibile verificare il saldo e l'archivio dei punti della patente è possibile farlo senza autenticarsi su applicazioni e piattaforme esterne. controllare gli autoveicolistretti a mio nome , nonché procedure e versamenti legati all'Automobilismo Civile L'accesso alle funzionalità si effettua attraverso alcuni passaggi rapidi ed elementari. Dai test condotti risulta accessibile anche su Android che su iPhone Se non trovate la funzione richiesta, ti consigliamo di aggiornare l'app IO, che include il software integrato. IT-Wallet sviluppato da PagoPA, alla più recente versione attualmente disponibile per Android, la quale presenta il numero versione 3.2.0.8 , ed in caso di iPhone indica il numero di versione 3.1.0 .
I cambiamenti introdotti dall'ultimo aggiornamento dell'app
Con la più recente aggiornamento, l'app IO ha implementato una nuova funzionalità. insieme di aggiornamenti pensati per chiunque detenga una licenza di guida o sia proprietario di un'autoveicolo In questo caso specifico, oltre all'opzione di verificare i punti accumulati, sono state aggiunte altre tre funzioni essenziali dell'amministrazione dei Trasporti Civili: “I miei pagamenti” , “I miei veicoli” e “Le mie pratiche” Questi contenuti possono essere raggiunti immediatamente all’interno dell'app, nella sezione corrispondente ad essa. Ministero dell'Infrastruttura e del Trasporto Ora è facilmente visibile nella sezione specifica per i servizi.
Nel dettaglio, il servizio “Le mie patenti” Permette non soltanto di visualizzare i punti rimanenti sulla patente, ma anche di ottenere altri dati importanti, quali eventuali sottrazioni effettuate precedentemente. Ad esempio, si può risalire all'atto amministrativo responsabile della diminuzione dei punti, un dettaglio estremamente pratico per monitorare il proprio comportamento sulle strade. Tutto ciò senza bisogno di collegarsi manualmente al Portale dell’Automobilista, dato che l'autenticazione viene gestita automaticamente tramite l'app IO, che fa uso già dell'identità digitale. SPID o CIE ) per il login.
Il servizio “I miei veicoli” Invece, consente di esaminare le informazioni relative agli autoveicoli assegnati a ogni utente: dall'albo dei proprietari alla data di scadenza dell'ispezione tecnica, passando per lo status del polizza RSA, ovvero la Responsabilità Civile Automobilistica, che è necessaria legalmente per tutte le vetture. Questi dettagli, solitamente dispersi tra vari siti web o fogli di carta, adesso sono riuniti in una singola area digitale accessibile online.
Il servizio “I miei pagamenti” È altrettanto prezioso per coloro che devono sbrigare faccende all'Ufficio Automobilistico. In questa sezione, è possibile controllare lo status degli importi già versati o quelli ancora dovuti, ottenere copie dei receipt e monitorare tutte le procedure burocratiche, ad esempio il rinnovo del permesso di guidare o l'emissione di nuovi duplicati.
Infine, la sezione “Le mie pratiche” Vi permette di tenere d'occhio la situazione dei tuoi casi aperti negli uffici della Motorizzazione. Questa è una soluzione efficace per non dover chiamare o recarti personalmente suglisportelli solo per avere aggiornamenti su procedure specifiche, come ad esempio l'immatricolazione di un'autoveicolo nuovo.
Come controllare i punti sulla propria patente tramite l'app IO?
- Accedete all' app IO .
- Toccate la voce Servizi (in basso a destra).
- Fate tap sulla voce Motorizzazione Civile – I Miei Documenti di Guida (nella sezione In primo piano , in alto).
- Toccate il bottone Vai al servizio e premete su Continua (per due volte).
- Pigiate sulla numero del permesso di guidare E verificane gli eventuali dettagli nella pagina successiva.

Come verificare i dati relativi ai propri mezzi nel’app IOvido?
- Entrate nell' app IO .
- Fate tap sulla dicitura Servizi (in basso a destra).
- Pigiate sulla voce Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti (nella sezione Enti in evidenza ).
- Toccate la dicitura Motorizzazione Civile – I miei autoveicoli .
- Fate tap sul bottone Vai al servizio e toccate poi Continua (per due volte).
- Pigiate sul numero della targa dell'auto Da esaminare e verifica-ne i dettagli (targhe, tipo di veicolo, utilizzo, destinazione, assicurazione RCA, cronistoria delle manutenzioni, ecc.) nella pagina che si carica.

Come controllare i pagamenti e le procedure dell'Ufficio Motori nel'app IO?
- Fate il login nell' app IO .
- Pigiate sulla voce Servizi (in basso a destra).
- Toccate la voce Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti (nella sezione Enti in evidenza ).
- Fate tap sulla dicitura Motorizzazione Civile - Le mie transazioni oppure Motorizzazione Civile - Le mie transazioni (secondo il servizio che preferite di più).
- Premete il pulsante Vai al servizio e poi Continua (per due volte).
- Pigiate sul numero di pagamento/pratica E esaminatene gli specifici dettagli sulla pagina che appare sul vostro schermo.
