Stellantis ha fermato la produzione del prodotto. Leapmotor T03 Alla sede della stazione polacca situata a Tychy è stato fatto questo annuncio. Secondo le informazioni divulgate successivamente da una notizia pubblicata sul giornale francese Les Echos, si può comprendere che il consorzio "ha cessato l'assemblaggio del modello in questione nella Polonia dal 30 marzo; tuttavia, la compagnia continua ad essere totalmente coinvolta nel progetto di introduzione dei mezzi automobilistici Leapmotor in Europa e attualmente esamina diversi scenari riguardanti la loro fabbrica," ha precisato Stellantis, evitando però di dare ulteriori chiarimenti su quanto menzionato.
C’entra Pechino? Il costruttore non ha dato ragioni per il sospensione nella produzione del modello T03. Nonostante questo, Les Echos riporta gli eventi degli ultimi mesi: oltre al T03, la fabbrica di Tychy era stata programmata per produrre anche uno SUV denominato B10; tuttavia, sia i piani di Stellantis che quelli di Leapmotor sono stati interrotti dalle autorità governative cinesi immediatamente seguenti all'introduzione. dazi europei Riguardo alle elettroniche fabbricate in Cina, Pechino ha ordinato a tutte le sue imprese di interrompere i finanziamenti ai paesi che hanno appoggiato le tasse doganali. È esattamente ciò che è accaduto alla Polonia, perdendo non solo la B10 ma anche la T03, mentre l'Italia si è vista costretta ad abbandonare un progetto simile. progetto proposto Dalla Dongfeng. L'SUV elettrico ha ora ogni maggiore possibilità di vedere realizzata la produzione nel suo paese d'origine. nell’impianto spagnolo di Figuerelas , tutte le porte di Saragossa. Comunque, Madrid ha espresso il suo parere contraria ai dazi E ha scelto di non partecipare al voto sulla proposta presentata dalla Commissione UE (in certe questioni europee, astenersi equivale a votare contro).