Premium ADs

Tra cambiamenti alla forma per migliorare il volo dell'aria, pneumatici da corsa e una configurazione potenziale con due sedili, lo small hatchback made in Japan mira tutta alla pura esperienza sportiva.

Il Toyota GR Corolla prosegue il suo cammino d'evoluzione, mantenendosi tra le compact sportive più apprezzate sullo scenario globale. Successivamente all'introduzione nel 2023 di una nuova gearbox automatizzata ad ottanta marce e con l'aumento della coppia motrice da 370 a 400 Nm, la marca nipponica è attualmente impegnata nello sviluppo di ulteriori miglioramenti.

Gli scatti di ricognizione ottenuti dai recenti prove sulla strada suggeriscono la possibilità della presenza di un nuovo modello GRMN o forse una versione speciale che non è stata ancora resa pubblica. Quello che colpisce maggiormente nelle foto sono le prese d'aria presenti sul cofano e sulle fiancate. Simili a quelle osservate su un prototipo durante le prove al Nürburgring nel mese di settembre scorsa. , con una coda laterale posteriormente ampio che evidenzia le aspirazioni aerodinamiche di questa vettura.

Una configurazione più sportiva con pneumatici da circuito

È la presenza dei cerchi BBS forgiate con diametro di 46 cm, finiti in un lucido antracite e accoppiate ai pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 nel formato 245/40 ZR18, a mettere l'accento sullo spirito sportivo di quest'ultima versione del modello GR Corolla. In confronto all'edizione dedicata al circuito, dotata di copertoni 235/40 ZR18 ed utilizzando gli pneumatici Pilot Sport 4, risulta chiaro quanto questo nuovo assetto migliori le capacità di tenuta di strada e le performance sulle piste.

Toyota non ha rivelato alcune foto dell'abitacolo, lasciando così aperto il quesito su quale sia la disposizione all'interno: se seguirà lo schema a tre posti posteriori oppure opterà per quella biposto simile alla Morizo Edition più radicalica. Un elemento che suggerisce uno stile molto sportivo nel design provvisorio è proprio l'esclusione dello spazzalavagne posteriore - una scelta già riscontrabile nei modelli top di gamma dall'aerodinamica accentuata. Per quanto riguarda il propulsore, rimane comunque quello ben noto 1.6 turbocompresso; tuttavia, Toyota ha sottolineato di avere affinato i parametri di funzionamento al fine di incrementare la coppia, anche se le informazioni ufficiali sul potenziale passaggio oltre i correnti 300 cavalli sono ancora da definire.

In vista della presentazione ufficiale, dopo il via libera definitivo da parte di Akio Toyoda

In anteprima prima del suo lancio ufficiale, la nuova GR Corolla farà il suo ingresso alla Formula Drift di Long Beach, programmato per il fine settimana tra il 12 e il 13 aprile 2025 nella California. Successivamente all'evento, l'autoveicolo passerà attraverso ulteriori prove effettuate dal gruppo Gazoo Racing; solo dopo queste verifiche sarà assegnata ad Akio Toyoda, presidente dell'amministrazione delegata di Toyota, che si occuperà poi dei suoi primi test sulla strada.

Egli sarà l'ultimo ad avere voce nel determinare il futuro dell'autoveicolo. Riguardo al costo, si presume che questo modello superi i 46.275 dollari (circa 42.600 euro) della versione Circuit Edition per arrivare vicino ai 51.420 dollari (47.300 euro) del Morizo. Un prezzo alto, ma comprensibile considerando le sue prestazioni ed il suo carattere unico come hot hatch a trazione intégrale.

Se hai apprezzato questo articolo, potresti gradire anche: In arrivo il modello atteso da tutti: Dacia. .

Table of Contents [Close]
    Nuova Vecchia
    X
    X
    X