Premium ADs

Il settore delle automobili classiche e storiche espira finalmente un respiro. Come riferisce il Federal Register, simile alla nostra Gazzetta Ufficiale, gli autoveicoli con oltre ventiquattro anni di anzianità non verranno colpiti dalle tariffe imposte da Trump; invece subiranno solamente una tassazione doganale del 2,5% quando entreranno negli USA. Questo dettaglio è stato evidenziato su Hemmings Motor News, che ha messo a disposizione anche l’accesso diretto al documento ufficiale del Federal Register. La chiarezza sul tema giunge successivamente ad uno sconcertante precedente: la scelta presidenziale di introdurre dei dazi universali per tutti i veicoli provenienti dagli Stati esteri, senza eccezioni relative all'epoca dell'immatricolazione. Tuttavia, nella stessa giornata nel quale queste nuove regole hanno avuto validità, viene pubblicato dalla federal agency un testo diverso rispetto alle prime direttive emanate.

Vi si legge infatti Che sono esenti dalle tasse "i veicoli fabbricati almeno 25 anni prima della data dell'introduzione" nella tariffe doganali. Questa regola si applica praticamente a tutti gli oggetti ritenuti come classici. Secondo Hemmings Motor News, questo cambiamento rappresenta un grande sollievo per i collezionisti dato che molte auto classiche desiderate ed expensive vengono vendute all'estero. Ad esempio quest'anno, il modello Mercedes-Benz W 196 R Stromlinienwagen del '54 è stato rivenduto a Stoccarde per circa 53 milioni di dollari mentre la Ferrari 250 LM progettata da Scaglietti nel '64 ha raggiunto a Parigi i 36,3 milioni di dollari. Una tassa doganale del 25% sui veicoli provenienti dall’estero sarebbe stata molto pesante visto lo stratosferico costo attuale dei modelli storici secondo le osservazioni di Hemmings Motor News.

Table of Contents [Close]
    Nuova Vecchia
    X
    X
    X