È apparso chiaro che si è scatenato l'entusiasmo per i camper e tutti voglionono trovarsi uno.[...]
Sembra che è esplosa la passione per i camper e tutti cercano uno veicolo per le loro ferie. Secondo l'Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per il Campeggio, il settore dei "camper" è certamente cresciuto notevolmente nell'ultimo biennio. Questa espansione può essere attribuita al tipo di vacanze itineranti all'aperto, liberi dalla seasonicità; alle necessità di distanziamento sociale che tale veicolo permette; nonché all'aumentato ricorso al lavoro flessibile dal luogo remoto, una pratica adottata sempre più dai cittadini italiani. Ciò ha portato a un autentico boom nelle richieste sia di acquisto che di noleggio di camper come opzione vacanziera.
Attualmente in Italia ci sono circa 310.000 veicoli ricreativi in uso. Ecco alcuni consigli per la scelta di un camper.
Vehicoli ricreativi per le ferie: come optare per la scelta ideale
Un quesito dunque sorge riguardo ai camper per le ferie, un trend in costante crescita senza tuttavia una soluzione unica. Infatti i camper non sono tutti uguali: ci sono furgoni, soffitti rialzati, mezzi semi-integrali, motorhome... L'argomento va oltre l'anno di registrazione, la grandezza o il colore.
"Camper" non rappresenta una definizione accettata in ogni contesto.
. Gli articoli offerti sul mercato soddisfano praticamente tutte le necessità e gli stanziamenti dei clienti. Tuttavia, è necessario fare una scelta attenta. Come ben comprendono i rivenditori, chi si appresta ad acquistare o noleggiare un camper per la prima volta porta con sé delle aspettative ed esperienze precedenti.
dati non sempre accurati per prendere decisioni informate
Di cosa vestirsi quando si guida un veicolo? Come possiamo essere certi del mezzo adatto per le nostre esigenze?
Il primo suggerimento che i consulenti degli stabilimenti Autorizzati Assocamp rivolgono ai loro clienti è il seguente: " provare prima di acquistare . Il noleggio professionale rappresenta un'eccezionale opportunità per provare varie modelle e taglie diverse più volte, trovando costantemente una risposta per viaggiare in tutta tranquillità grazie alla consulenza di un esperto. Anche nella transizione verso l'acquisto, questo partner qualificato sarà al tuo fianco.
Le raccomandazioni per una escursione all'aperto
- Viacenza in bicicletta con figli: le indicazioni per cominciare la tua avventura
- Il percorso dei monaci, da Pavia fino a Pontremoli
- I corsi d'acqua italiani da esplorare con un.houseboat
“ Perché guastare le proprie vacanze solo perché si sono seguiti i consigli degli amici, dei familiari o della rete su come fare una scelta, specialmente quando si tratta del primo tentativo? La maggior parte delle persone che lo fanno senza avere alle spalle esperienze precedenti e senza il sostegno di veri esperti o professionisti corrono il rischio di optare per un modello che poi, durante il viaggio, dimostri di essere poco adatto alle loro esigenze. ," osserva Ester Bordino, Presidente dell'Associazione Camp." Il secondo aspetto da considerare riguarda la valutazione oggettiva delle condizioni del viaggio prima di noleggiare o comprare un camper: determinare il numero tipico di passeggeri, incluse eventuali persone con disabilità o animali domestici; stabilire l'età dei partecipanti al viaggio; previsione delle condizioni climatiche durante il percorso ed i chilometri stimati da coprire; verificare anche se sarà necessario trasportare biciclette o scooter. ”.
“ Sembrano considerazioni banali – prosegue Bordino – Tuttavia, secondo la nostra esperienza, questi aspetti non li hanno. Proprio per questa ragione abbiamo scelto di illustrare le feature essenziali dei vari camper attualmente disponibili e specificare a che tipo di turista possano rappresentare una soluzione ideale. In altre parole: "ad ognuno il proprio camper". Ciò facilita chi sta considerando un'avventura itinerante con scarso background nel settore nell'effettuare una scelta informata prima di recarsi in concessionaria. ”.
E quindi diamo un'occhiata più approfondita alle varie categorie dei camper, cominciando dai modelli di taglia ridotta e finendo con quegli imponenti veicoli che sembrano veri e propri castelli mobiles.
Camper per le tue ferie: i 5 modelli su cui concentrarsi
IL VAN
Spesso ciò che attira le persone verso questo ambiente è il suo fascino. Piccola "vania", quella creata partendo dai usuali furgoni destinati al trasporto commerciale. . Viene spesso descritto anche come furgonetto, camper van o vero camper puri L'agilità e la manovrabilità sono considerate qualità importanti, tanto che i camper di medie dimensioni — parliamo dei modelli basati su furgoni come il Fiat Ducato o il Ford Transit — godono attualmente di grande popolarità. Tuttavia, va esaminato attentamente ciò che significa "viaggiare nello spazio ridotto", una opzione vantaggiosa per coppie, ma meno adatta alle famiglie: l'interno offre poco spazio ed è necessario optare per versioni con il tetto flessibile retrattile pur cercando comunque limitazioni nell'ampiezza disponibile. Non significa necessariamente che la qualità della vita in un giorno di pioggia sia ottimale. . Se sei in coppia, questo non è un problema, ed anche una sorta di furgoncino "versatile", che con il tetto chiuso impedisce ai passeggeri di stare in piedi, può funzionare; tuttavia, se siete più di due persone, conviene essere informati su queste limitazioni. Queste sono ideali per coloro che trascorrono la maggior parte del tempo all'aperto, fuori dalla roulotte, anziché nell'interno. Per situarvi mentalementemente nel modello, film come "Little Miss Sunshine" (2006) o l'altrettanto intenso ma più recente "Nomadland" (2020) hanno mostrato personaggi principali che utilizzavano dei piccoli furgoni, benché non fossero necessariamente convertiti...
EQUIPAGGIO IDEALE : il duo atletico che adora trascorrere tempo all'aperto
IL MANSARDATO
Quando ci si immagina un caravan, la mente vola subito ai Classici "mansardati", quelli con i veicoli che mantengono l'abitacolo originale della fornitrice sovrastato da un letto matrimoniale, la cosiddetta "mansarda". Per molti anni hanno dominato la scena come i campeggiatori preferiti, fino al momento in cui le tendenze verso gli semi-integrali e i furgoni si sono imposte, ma Ancora oggi rappresento l'opzione ideale per le famiglie con bambini. Dato che permettono di disporre di sezioni notturne distinte, eventualmente dotate di letti a castello ed essendo sempre disponibili. Sono inoltre straordinariamente compattissimi (per dimensioni), e risultano i soli ad essere all'altezza di accogliere confortevolmente sino a sei individui (rarità assoluta raggiungibile nei casi più estremi fino a sette). Potrebbero apparire un tantino goffi e la navigazione risulta leggermente meno gradevole a causa della loro altezza, tuttavia vantano alcune caratteristiche speciali. Nonostante non abbiano avuto molta risonanza cinematografica, nel film allegro "Be Kind Rewind - Gli acchiappafilm" del 2007 uno degli interpreti ne fa uso come dimora personale.
EQUIPAGGIO IDEALE la famiglia che ha dei figli
> I scriviti alla nostra newsletter compilando il form qui sotto!
Spoilers: inviamene solo un paio, ma siano delle ottime!
IL SEMINTEGRALE
Poi ci sono I semi-integrali (conosciuti anche come profili). Sono estremamente simili ai mansardati, ma hanno rinunciato alla mansarda! Spesso queste strutture includono un lettino pieghevole che si abbassa dal soffitto proprio sulla tavola da pranzi, ideale per le famiglie con bambini. Tuttavia, è necessario essere disposti a fare alcune concessioni... Comunque, restano una buona opzione. Una splendida opzione tanto per i couple quanto per gruppi di amici un pò più grandi. E quasi sempre presentano uno spazio di caricamento posteriore denominato "box", utile per trasportare tavoli e sedie da giardino, biciclette, equipaggiamenti sportivi o persino uno scooter (attenzione però al limite di peso totale consentito). Questo tipo di camper viene anche offerto nella versione più stretta (in tal caso vengono occasionalmente etichettati come "vans" dai costruttori stessi), rappresentando un compromesso tra i furgoni e gli autoveicoli standard; ciò favorisce la possibilità di parcheggiarli in diagonale ed migliora l'agilità nelle curve. Non sono frequentemente visibili sullo schermo grande, ma nel film Familia rodante del 2004 si può apprezzare un modello piuttosto vecchio, praticamente un pioniere nell'ambiente!
EQUIPAGGIO IDEALE : il couple alla ricerca di comfort è quella con una famiglia disposta ad accettare alcune concessioni
IL MOTORHOME
E poi arrivano loro, I veicoli per i campeggiatori si chiamano motorhome (oppure integrale) e sono completamente costruiti da zero sulla base della carrozza originale. , abbandonando completamente qualsiasi connessione visiva coi furgoni dai quali prendono ispirazione. Questi veicoli sono generalmente riconoscibili grazie alla presenza di un letto sovrastante i posti di guida e anche per il fatto di avere una cabina sleeping nella parte posteriore. Sono ideali sia per coppie che per famiglie con bambini, offrendo uno spazio interno versatile ed efficiente sotto ogni aspetto. Disponibile in vari formati, vanno da modelli più piccoli lunghe appena sei metri fino ad avanzare verso opzioni maggiorate. Veicoli grandiosi ed esclusivi – chiamati "liner" – che competono con gli autobus di tipo "gran turismo". Sono frequentemente considerati una meta finale dai fan, ed il loro appeal è così grande che nel mondo del cinema e della televisione non hanno eguali. Alcuni esempi includono: Ella & John - The Leisure Seeker (2017), Dal tramonto all'alba (1996) oppure la celebre serie televisiva Breaking Bad (2008-2013). Questi lavori audiovisivi hanno avuto tra i loro personaggi principali dei furgoni camper. Tuttavia, ci sono numerose altre citazioni nel campo cinematografico relative ai veicoli di questo tipo.
EQUIPAGGIO IDEALE Chi non è soddisfatto cerca nel mezzo del veicolo la massima comodità.
LE CARAVAN
E alla fine, non bisogna nemmeno trascurare le caravan (o roulotte) Certamente, non possiedono motore, tuttavia vantano un grande merito: la gestione dello spazio interno è imbattibile. Naturalmente, sono pensate principalmente per essere usate durante i viaggi di camping; così facendo, l'automobile resterà disponibile per esplorare gli immediati dintorni e avrà sempre una "casa" pronto ad accoglierci dopo una giornata trascorsa al mare, visite a città ed esposizioni nei musei oppure lunghe escursionistiche. In sintesi, adatte per un'automobile che preferisce esplorare con attenzione regioni ben definite In contrast con i camper, che consentono uno spostamento più agevole anche su base quotidiana. Inoltre, vantaggiosamente offrono costi inferiori rispetto agli autocaravan. Il rimorchio abitabile ha avuto un ruolo importante nella pellicola "Le colline hanno gli occhi" (originariamente nel 1977 e successivamente nel remake del 2006).
EQUIPAGGIO IDEALE : chi preferisce esplorare dettagliatamente l'ambiente e tende ad optare per un viaggio più "sedentario".
Indipendentemente dal mezzo che deciderete di prendere, i camper o le roulotte potranno fornire comodità, facilità d'uso e un'intima connessione con l'ambiente circostante. Tuttavia, nella ricerca dell'opzione perfetta, è consigliabile focalizzarsi sui propri requisiti personali, evitando di essere distolti dall'eleganza degli arredi o confusi dalle misure del veicolo.
Per suggerimenti, idee e consigli sulla vacanza in camper puoi leggere qui .