
Essendo un fervente tifoso di Formula 1 da sempre, mi è venuta voglia di concentrarmi sullo spostamento dei piloti. Lewis Hamilton , sette volte campione del mondo in Ferrari . Nel 2020 Lewis Hamilton dichiarò: "Non penso di finire nella Ferrari". Il primo febbraio 2024 ha invece annunciatato la sua transizione alla scuderia italiana. Scuderia Ferrari E suscitò grande clamore globalmente, al punto tale da ammettere che siglare l'accordo con la Scuderia Ferrari fu come tuffarsi nell'ignoto. Durante una intervista per Euronews, rispondendo a quale fosse stata la sua sensazione nel dover affrontare questo passo decisivo dichiarò: "Penso che tra gli ostacoli maggiori ci siano i dubbi sul proprio conto, essere incerti sulla propria capacità di agire o meno quando le circostanze diventano complesse". Hamilton vinse ben 6 titoli mondiali indossando la maglia della squadra. Mercedes-Amg-Petronas Dal 2014 al 2020: "Mercedes ha rappresentato un'importante parte della mia vita fin da quando avevo 13 anni, ed è stato l'indecisione più grande cui sia mai stato costretto ad affrontare. Ne sono estremamente fiero, dato quanto siamo riusciti a ottenere assieme. Abbiamo conquistato campionati, stabilito nuovi primati e scritto pagine storiche nel mondo del Formula 1!" È trascorso già mezzo anno e quattro fine settimana di corse dalla partenza della stagione 2025 e per Ferrari le cose non stanno procedendo come avrebbe desiderato: nell'GP dell'Australia, si è classificato all'undicesimo posto mentre il suo coéquipier alla ottava posizione; durante GP cinese entrambi i piloti hanno ricevuto penalità multiple causate da irregolarità tecniche sulle loro vetture. Tuttavia, dobbiamo ricordare anche la sua prima pole position e la vittoria nella sprint race tenutasi proprio in China indossando il color rosso delle Scuderie Ferrari.
Edoardo Paganelli