Premium ADs

Il mercato delle auto classiche Negli Stati Uniti è stata annunciata di recently una novità che certamente rallegrerà numerosi fan e collezionisti. I mezzi che superano i 25 anni d'età saranno esonerati dai nuovi regolamenti. dazi USA Introdotti dall'amministrazione Trump, continueranno a versare esclusivamente un pagamento solo. tassa doganale Lo standard del 2,5% per l'importazione di questi veicoli è stato escluso dall'applicazione delle nuove tariffe. Questa disposizione è stata resa ufficiale sul Federal Register, il equivalente statunitense della Gazzetta Ufficiale, dove si specifica chiaramente che i regolamenti definitivi non contemplano gli autovetture classiche nei gruppi interessati da queste nuove tasse doganali.

Niente tariffe aggiuntive

All'inizio, l'annuncio di costi supplementari applicabili a tutti gli autoveicoli importati aveva suscitato ansia nell'industria. Comunque, la scelta definitiva ha tenuto conto delle istanze di numerosi specialisti ed entusiasti della meccanica, sottolineando l'importanza storica e culturale di questi modelli. Si tratta di un messaggio incoraggiante per i conduttori interessati ai classici. collezionisti auto storiche , che possono proseguire gli scambi di questi gioielli senza dover affrontare spese eccessive.

Il mercato delle auto storiche Di lusso ha un carattere mondiale ed include operazioni che di solito superano frontiere e oceani. Fra gli esempi più significativi, possiamo menzionare la Mercedes-Benz W 196 R Stromlinienwagen dell'anno 1954, messa all'aste per una cifra di 53 milioni di dollari a Stoccarda, ed essa Ferrari 250 LM Del 1964, progettata da Scaglietti, venduta per 36,3 milioni di dollari a Parigi. Introdurre una tariffa del 25% su questi importi sarebbe stato un duro colpo per l'industria, incrementando i costi di diversi milioni e dissuadendo numerosi acquirenti statunitensi dall'acquistare questi veicoli pregiati all'estero.

Tutelare il mondo collezionistico

Questo regolamento equilibrato consente alla fiorente industria della collettania automobilistica di proseguire nella sua crescita. Il mercato delle autovetture classiche va oltre una semplice attività economica; esso serve come mezzo per conservare e commemorare la storia dell'automobile stessa. L'accoglienza da parte degli enti competenti statunitensi di esonerare queste vetture dalle restrizioni rappresenta un passo significativo nel loro riconoscimento culturale ed economico. nuovi dazi Si tratta quindi di una tacita ammissione del loro valore come patrimoni culturali ed historici. Non solo vengono valutati come oggetti da investire, ma questi veicoli costituiscono anche un ponte fisico con il passato, un'era nella quale la progettazione e l'ingenieria automobilistico erano autentiche manifestazioni artistiche.

Supporto al settore

L'appoggio a questa area produce effetti benefici non soltanto per i collezionisti, ma anche per le case d'aste e gli operatori commerciali connessi all'universo dell'arte. auto d’epoca In aggiunta, assicura che il commercio internazionale di questi veicoli continui fluido, evitando impedimenti superflui e mantenendo così una positiva influenza sull'economia mondiale. Nel periodo attuale, caratterizzato da crescenti restrizioni commerciali, conservare settori specifici come quello degli automobili d'epoca offre un significativo bilanciamento fra aspetti economici e culturali.

Questo provvedimento legislativo fornisce una chance speciale per preservare l'amore per gli automobili d'epoca e assicurarsi che tali mezzi possano continuare ad essere esibiti e valutati dalle prossime generazioni. Nel panorama internazionale sempre più intricato, è rassicurante rendersi conto che la splendidezza e il significato storico di questi modelli hanno tuttora possibilità ed accoglimento nei percorsi pubblici e nelle raccolte personali ovunque nel globo.

Leggi l'articolo originale >> I dazi americani non colpiranno le auto classiche, tuttavia rimane comunque in vigore un'aliquota.

Table of Contents [Close]
    Nuova Vecchia
    X
    X
    X