Premium ADs

La settimana del design di Milano si è evoluta fino ad oltrepassare gli ambiti della decorazione interna degli ambienti ed include ormai da qualche anno anche settori considerati lontani come quello automobilistico. Numerosi sono i produttori di veicoli presenti nei vari spazi dell'evento. Fuorisalone 2025 E tra questi spicca certamente Audi, che ha pianificato una serie di eventi riservati per l'occasione. Ci siamo uniti alla manifestazione che ha chiuso la settimanalità dedicata ai Quattro Anelli durante il Fuorisalone. talk In cui hanno preso parte ospiti provenienti da settori distinti dal mondo automobilistico, con lo scopo di individuare le analogie tra discipline divergenti.

La "casa del progresso" Il cuore dell'impegno della Casa di Ingolstadt si trova nella “ House of Progress ", organizzata dal 7 al 13 aprile nei locali di Portrait Milano Si trova al numero 11 del Corso Venezia. È davvero una location notevole. hub creativo Che fornisce ai visitatori una immersione nella mobilità e nel design futuri, dove il veicolo fa parte di uno scenario più vasto, interconnesso ed ecologicamente responsabile.

Drift Us" Per la manifestazione del Fuorisalone nel 2025, i due artisti olandesi noti come Drift Ha ideato l’installazione intitolata "Drift Us", un progetto ispiratosi al concetto di “flexability,” frutto dell'accostamento tra le parole “flessibilità” e “capacità.” Questa idea centrale sottolinea la priorità data alla possibilità di adattarsi alle modifiche nella mobilità cittadina mediante approcci innovativi. La composizione interattiva, che riprende il moto provocato da una brezza sul prato, consiste in forme dinamiche mutevoli. ventidue steli luminosi Che si svegliavano con il transito dei visitatori, sottolineando quindi la flessibilità della natura nel cambiare.

Il nuovo Audi A6 Avant fa il suo debutto assoluto come star principale nella House of Progress. A6 Avant , rivelato durante la Milan Design Week del 2025. Questa carrozza si aggiunge alla famiglia di veicoli elettrici prodotti dalla marca quattro anellate. A6 e-tron E presenta motore a combustione interna che sfrutta la tecnologia. mild hybrid plus A 48 volt. Fra le novità del nuovo modello vi sono soluzioni digitali senza precedenti, un maggior comfort ed una serie di tecnologie avanzate tra cui le sospensioni pneumatiche regolabili, il sistema di guida integrale, i fari antistanti LED con matrice digitale e gli illuminatori posteriori OLED 2.0.

L'importanza di prestare attenzione alle opinioni provenienti da contesti diversi Si è tenuto il giovedì 10 aprile una discussione sulla terrazza della House of Progress. talk Che ha chiuso la settimana dei festeggiamenti Audi presso la Milan Design Week. Nel corso del dibattito si è sviluppata una stimolante discussione riguardo il tema della trasformazione e si è approdati a considerazioni sui potenziali futuro scenario, in questo periodo marcato dall'incertezza. Attualmente, per gestire al meglio questa transizione, risulta fondamentale ascoltare storie e opinioni provenienti da settori differenti , in un'ottica che mira armonia tra le discipline . È per questa ragione che sono state invitate persone provenient from campi differenti, come arte, scienza e sport.

Con Marco Panichi, il prestigioso preparatore atletico e coach di performances, abbiamo discusso di sport, concentrandoci naturalmente sul tennis. Nello specifico dello sport della racchetta, l'essere nella posizione giusta al momento opportuno riveste una grande importanza; quindi la regolazione emotiva svolge un ruolo fondamentale secondo lui. Egli sostiene che questa caratteristica distintiva separa i grandi vincitori, quelli capaci persino di brillare sotto pressione, come ad esempio nei momenti critici. Queste stelle del campo hanno dimostrato d'intraprendere nuove strategie fuori dalla zona di comfort personale, costringendosi a sviluppare comportamenti ripetibili verso l'eccellenza continua. Il suo compito quotidiano vede coinvolti vari individui: dal fisioterapista alla squadra tecnica. La collaborazione efficace tra queste figure ed una buona capacità di comprendimento reciproco possono influenzare significativamente le prestazioni degli atleti. Il contributo dato da Marco riguarda ora lo stimulo dell’atleta italiano Jannik Sinner mentre precedenti esperienze includono quella con il famoso tennista serbo Novak Djokovic.

Paolo Genovese, attorreggista e sceneggiatore La visione del regista Paolo Genovese sulla flessibilità risulta essenziale nel suo approccio lavorativo: talvolta bisogna riconsiderare le concezioni precedenti ed essere pronti ad abbandonare tutto per riavviarsi da zero. Nessuna idea possiede un valore universale; essa varia sempre in base alla situazione nella quale emerge. Altro tema caro alle sue riflessioni riguarda l'importanza della cooperazione. Nonostante il regista durante una produzione goda sostanzialmente di uno stato di isolamento, la squadra composta da fino a centinaia di individui rappresenta un elemento cruciale nell'esito finale dell'opera.

Stefano Gandelli, geologo e creativo behind Geopop, sostiene che la "flessibilità" durante questo periodo di transizione sia essenziale. Come per ogni grande trasformazione, serve del tempo perché queste idee siano accettate dal pubblico. Spesso le discipline distinte risultano essere sorprendentemente prossime tra loro: basta considerare lo scalpellino, il quale oscilla continuamente fra la geologia nella gestione della roccia bruta e l'arte nell'esecuzione dell'opera finale.

Table of Contents [Close]
    Nuova Vecchia
    X
    X
    X