Premium ADs

Integrazione, ecco il termine cruciale per l'installazione chiamata Vibrant Transitions. BMW Organizzata nella nuova House of BMW, situata nel prestigioso Palazzo Borromeo d'Adda, in Via Alessandro Manzoni 41. Il tour analizza le varie forme di mobilizzazione urbana e nell'area sono presentati dei prototipi. X3 , una MINI Cooper Electric E lo scooter CE 02, che indaga le possibilità future di personalizzazione e interazioni digitali. BMW Panoramic iDrive .

Neutralità tecnologica. L'integrazione procede di conserva con il principio di neutralità tecnologica: un'idea importante per Massimiliano Di Silvestre, che ricopre il ruolo di presidente e direttore generale presso BMW Italia. Egli sottolinea come la Milan Design Week rappresenti non soltanto una piattaforma per promuovere i principi del design, della tecnologia e delldigitalizzazione, bensì sia anche uno strumento efficace per diffondere la nostra visione sulla mobilitazione attuale ed futura. Quest'ultima sarà caratterizzata da intrattenimento e contribuirà alla riduzione delle emissioni carboniche. Continueremo ad impegnarci sul fronte di ogni tipo di tecnologia al fine di ottimizzare ulteriormente i motore a benzina, proseguiranno gli studi sui modelli ibrido enchiusibile ed elettro-veicoli. Infine, ci aspetta già dal termine del 2027 la disponibilità dei sistemi idroelettrici basati sulle celle a combustibile a idrogeno.

Integrare e bilanciare. Nei discorsi introduttivi del seminario Vibrant Transitions sono venute fuori questioni relative all'aspetto progettuale e ai challenge associati alla creazione dei veicoli odierni e futuri. Oggi, realizzare una macchina richiede più della sola visione estetica; ci vuole una considerazione approfondita delle aspettative digitali, degli elementi strutturali, dei materiali utilizzati, dell'interno, della meccanica interna, fino ad arrivare agli odori e ai rumori. In particolare, gli sviluppatori vedranno l'accento sul sonoro crescere notevolmente nelle tendenze future dello styling automobilistico.

Il capoluogo che si intende analizzare. Il discorso successivo si è concentrato sulle zone nelle quali l'auto ha avuto impatto, con particolare attenzione alla città. Ciascun ambiente urbano presenta caratteristiche uniche; pertanto, indagare sui vari quartieri dei principali centri abitati fornisce idee preziose nel disegnare un veicolo: ne deriva dunque la necessità di forme multiple di movilizzazione, capaci di rispondere ai requisiti della gente e consentendo loro scelte libere: in sintesi, i trasferimenti futuri non dovrebbero riguardare solo alcuni privilegiati.

Table of Contents [Close]
    Nuova Vecchia
    X
    X
    X