Premium ADs

A Bahrain, dove si sono svolte le prove invernali della Formule 1, la Ferrari potrà valutare i miglioramenti apportati alla sua SF-25 secondo quanto ritiene sicuro il direttore del team di Maranello, Frederic Vasseur. Riguardo al distacco dalle rivale spiega: “Sappiamo che dobbiamo guadagnare terreno per poter competere con squadre come la McLaren; ritengo sia necessario avanzare significativamente nell’ottimizzare il rendimento complessivo dell'auto”. In previsione del Gran Premio successivo, programmato per domani, il responsabile della Ferrari commenta lo stato attuale della monoposta rossa. Egli aggiunge: “Questo sarà un focus particolare durante gli appuntamenti futuri, incluso quello di Sakhir, grazie all'aiuto continuativo delle nostre basi operazionali a Maranello". Dopo aver completato una serie vincente nel primo trimestre del campionato 2023 post-GP del Giappone, la sequenza continua con uno stage imminente presso il familiare circuito di Sakhir ad Bahrain. Verso la metà di febbraio, tale pista era stata sede tradizionale degli esercizi primaverili e tutte le formazioni saranno crucialmente impegnate nella ricerca di ulteriori garanzie e chiarimenti queste giornata rispetto ai risultati ottenuti precedentemente prima dello start effettivo della nuova stagione.

"Quello che riguarda la quarta partitaStoryboardSegue Durante questa fase della stagione, che si svolgerà a Bahrain — come chiarisce Vasseur — avremo l’opportunità di valutare i miglioramenti apportati alla nostra SF-25 rispetto agli esperimenti condotti tre mesi fa. È fondamentale prestarci molta attenzione su ogni singolo aspetto del fine settimana, sapendo bene che persino una piccola differenza di dieci centesimi potrebbe farci superare diversi concorrenti sia durante la qualificazione del sabato che nel corso della gara domenicale. Nonostante non vi sia stata menzione da parte sua riguardo a nuove modifiche all'interno dell'auto, secondo quanto riportano i pettegolezzi diffusi tra le tribune dello stabilimento Ferrari, entrambe le monoposto di Charles Leclerc e Lewis Hamilton dovrebbero ricevere un insieme considerevole di innovazioni nelle prossime giornate; queste ultime saranno cruciali per colmare il divario competitivo con alcune delle maggiori sfide presenti sulla griglia partenze, soprattutto quelle rappresentate dalle scuderie McLaren.

Di sicuro, invece, Il debutto di Dino Beganovic alla guida della Ferrari SF-25 avverrà durante le prime sessioni di prova libera previste per venerdì successivo. Questo pilota svedese proveniente dall'accademia piloti Ferrari effettuerà il suo ingresso formale nei test di Formula 1 sostituendo Charles Leclerc nelle Prime Libere del giorno. Secondo i nuovi regolamenti FIFA, ogni conduttore - a partire da questa stagione e due volte nell’arco dell'annata - concederà al proprio posto ad uno dei giovani talentuosi piloti con meno di due gare disputate nella top category. La competizione si aprirà a Bahrain venerdì scorso con l'inizio delle sessioni di prove dal vivo alle ore 14:30 locali (le 13:30 in Italian time) ed una seguente fase dalle 18:00 (alle 17:00 ora italiana).

Table of Contents [Close]
    Nuova Vecchia
    X
    X
    X