Premium ADs

Un simbolo celestiale più essenziale ed attuale per osservare l'avvenire. Mercedes , il gigante tedesco dell'auto, ha scelto di rivalutare la sua identità visiva, cambiando il proprio marchio emblematico, logo Mercedes argentato tridimensionale insieme a una versione bidimensionale bianca del famoso design stella a tre punte .

Questa modifica visiva, presentata in modo sottile e senza imponenti campagne promozionali, rappresenta un progresso per l'aggiornamento dell'iconica marca nel contesto attuale. elettrificazione Mercedes La nuova iterazione del simbolo ha fatto capolino per la prima volta nel report annuale di febbraio e da allora si è diffusa su tutti i documenti ufficiale della compagnia, siano essi digitali o physicali. Nonostante ciò, il logo Mercedes Tridimensionale si nota tuttora sui veicoli, indicando che la trasformazione non è stata del tutto applicata.

L'opzione di evitare lanciazioni spettacolari e campagne pubblicitarie aggressive potrebbe essere collegata al desiderio di esaminare le risposte del pubblico. Questo metodo prudente permette alla marca di Stoccarda di sondare l'accoglienza dell'immagine rinnovata prima di implementare cambiamenti più evidenti, ad esempio l'introduzione del nuovo logo sui veicoli stessi.

È già successo una o più volte prima. Mercedes Sta cercando di aggiornare il suo logo. Anche nel 2007, guidati all'epoca dal CEO Dieter Zetsche, era stato suggerito un'interpretazione più semplice del simbolo. Nonostante ciò, nel 2010 fu scelto di ritornare alla versione classica, considerata più emblematica per le aspirazioni della marca. Ora questa nuova mossa appare come parte di uno scenario più vasto, determinato dall'esigenza di adattarsi ai cambiamenti sul mercato e alle difficoltà legate alla trasformazione verso una forma di mobilizzazione sempre più ecologica.

La celebre stella a tre punte Ha origini solide nell'histoire dell'azienda.Registrata nel 1909 dalla Daimler-Motoren-Gesellschaft, questa emblematic rappresentava primitivamente i tre ambiti di mobiliteit ideati da Gottlieb Daimler: su terrestri, acquatici ed aerospaziali.Nel decorso di più di un secolo, tale stemma si é trasformato in una caratteristica distintiva del logo, mutando forma tuttavia conservandone l'inconfondibile identificabilitá.Il transizione ad uno stile bidimensionale costituisce pertanto un'avanzamento marcato, pur rimanendo coerente con l'ereditá storica della marca.

Questo cambiamento va oltre una semplice rivalutazione visiva e fa parte di uno schema complessivo per il miglioramento dell'azienda. Con l'avvento della elettrificazione Mercedes , il brand sta cercando di rivalutarsi come pioniere dell'innovazione, combinando l'eredità del passato con i nuovi requisiti di sostenibilità e contemporaneità. Il nuovo logotipo, caratterizzato da questo aspetto, design minimalista , considera questa direzione, utilizzando uno stile grafico minimale che si accorda con le correnti attuali. Un numero sempre maggiore di brand rispettabili sta scegliendo un'estetica sobria, capace di esprimere contemporaneità ed efficacia comunicativa.

Vedremo se questa edizione ridotta sarà capace di affascinare i fan e gli appassionati d'auto. Per adesso, le modifiche sono solo nell'ambito delle comunicazioni ufficiali e dei canali istituzionali, ma non si può escludere che nel futuro la nuova proposta possa essere estesa. stella a tre punte Potrebbe apparire anche sui veicoli, sostituendola completamente con l'usuale Stella Tridimensionale Argentea. Questa decisione rappresenterebbe un altro importante progresso verso la modernizzazione dell'iconica marca.

In conclusione, il nuovo logo Mercedes incarna un fascinante bilanciamento tra tradizione e modernità, funzionale come emblema che guarda verso l'avvenire mantenendo il contatto con i propri fondamenti. Il suo minimalismo, tratto dal design minimalista È la rappresentazione di una periodo che necessita di trasparenza, innovazione e un metodo di spostamento ecologico.

Leggi l'articolo originale >> Mercedes reinventa il proprio marchio: la stella diventa più minimalistica.

Table of Contents [Close]
    Nuova Vecchia
    X
    X
    X