
Quest’anno il tema della La Settimana del Design, che si svolge a Milano dal 7 al 13 aprile, indaga i temi dei "Mondi Connessi". Il tema spinge ad analizzare dettagliatamente la questione Come il design può giocare un ruolo fondamentale nello stabilire dei ponti tra le varie sfere della nostra esistenza? :dall'ambiente naturale fino alle tecnologie di punta, dalle tradizioni culturali alle innovazioni future. Nello specifico per quanto riguarda il settore automobilistico, una sezione che si fa sempre più sentire in questa manifestazione, gli ospiti avranno modo di esplorare, grazie al sostegno di Installazioni interactive, concetti e discussioni su come il design possa modellare il futuro del trasporto. Ecco gli eventi principali della fiera dedicata ai fan dei veicoli a motore.
Audi | Spazio Portrait e altre location

Per il Fuorisalone di questo anno, un evento autonomo che si svolge parallelamente al Salone del Mobile, Audi monterà l'usual Hub creativo denominato House of Progress. L'argomento centrale questa volta sarà “ flex "Ability", il progetto di Audi nel quale è inserita l'installazione "Drift Us". , ideato dai creatori olandesi di Studio Drift. Questa creazione interattiva prende spunto da il movimento causato da un soffio di vento sulla prateria erbosa E' costituita da ventidue pannelli luminosi che si accendono quando i visitatori vi passano davanti. Oltre a "House of Progress", nello spazio Portrait Milano c’è anche la presença Audi animerà il Il distretto del Monte Napoleone e l'Università degli Studi di Milano.
BMW Group | Palazzo Borromeo d’Adda

"Trasformazioni Vibranti" - ha osservatorio Massimiliano Di Silvestre, presidente e amministratore delegato di BMW Italia - offre una esperienza sensoriale ed immergente nella quale I visitatori avranno la possibilità di optare per uno dei tre itinerari distinti e ciascuno potrà decidere il punto di partenza secondo le proprie preferenze. ". Di conseguenza, il pubblico verrà incoraggiato ad esplorare le dimensioni tematiche di BMW e MINI , che evidenziano la ricchezza e l'intensità dello sviluppo creativo personalizzato. Sarà quindi possibile apprezzare il Panoramic iDrive , il pannello digitale del piatto Neue Klasse , la BMW X3 , la MINI Cooper Electric e l’ e-scooter BMW CE 02 personalizzato da MINI Design.
Citroën | Maison Citroën

Il veicolo a quattro ruote alimentato elettricamente che ha cambiato le regole della spostarsi nella città e il motto pubblicitario duraturo più famoso in Italia sono al centro di questa campagna. “AMI le parole” . Grazie al loro stile distintivo, Citroën AMI e Scarabeo la loro prima volta è quando si incontra per le strade di Milano e nella speciale Maison Citroën a Coin Cinema Milano Cinque Giornate , incoraggiando il pubblico ad esplorare nuovi legami tra spostamento, progettazione e divertimento.
Cupra | Cupra Garage
Cupra sostiene i giovani artisti emergenti, formando un partnership con il creativo attuale. Andrea Crespi e l'Istituto Internazionale di Design di Raffles Milano , grazie al progetto "Creatività Senza Confini". I temi che verranno esaminati saranno la la sostenibilità insieme alle tecnologie di nuova generazione , esplorando la loro influenza nell'ambito del design. Il percorso, che dura 72 ore Si conclurerà con la presentazione della proposta vincente durante la Milan Design Week 2025, un'opportunità straordinaria per gli studenti che desiderano vedere realizzate le loro concezioni e intraprendere il cammino verso una professione nell'ambito del design.
Fiat | Negozio via Durini 26

La casa di Torino intraprende un accordo con l'impresa Gallo, nella quale hanno concepito Quattro vivaci verniciature per il grazioso veicolo. Topolino Le automobili verranno mostrate al Durini Design District, nella sede del negozio Gallo situato in via Durini 26, ed è possibile prenderle in prova. Per coloro che desiderano portarsi un ricordo di questo evento speciale, Gallo ha preparato qualcosa di particolare durante l'occasione. una versione speciale di calze realizzate in soffice cotone.
Lancia | Teatro Lirico Giorgio Gaber

Dopo il successo ottenuto dal nuovo progetto Lancia Ypsilon Edizione Cassina , risultato di una partnership fra due pietre miliari del "Made in Italy", la relazione tra Lancia e Cassina viene rivalutata durante la Milano Design Week 2025. Queste autovetture saranno presenti per trasportare gli invitati e le figure importanti fino al Teatro Lirico Giorgio Gaber, dove avverrà l’esplorazione dell'evento. installazione “Staging Modernity” , che commemorates i 60 anni di produzione da parte di Cassina della Collezione Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand.
Lexus | Superstudio Più

Il Black Butterfly, un sistema di gestione con due interfacce creato da Lexus, per la concept car LF-ZC , ha ispirato artisti globali nello sviluppo di nuove esibizioni immersive ed innovative nel campo dell'arte e del design. Queste rappresentazioni sul modo in cui le tecnologie futuriste porteranno ad una maggiore vicinanza con il pubblico. uomo, macchina e mobilità Saranno mostrati dalla Lexus Milano Design Week 2025 , presso Superstudio Più si terrà a partire dal 8 aprile fino al 13 aprile su via Tortona.
Lotus | Opificio 31

In occasione della Milan Design Week, Lotus mostrerà “The Lotus Theory” , ossia l'orientamento futuro della marca attraverso gli elementi essenziali che definiscono il suo identikit unico (Digitale, Naturale e Analogo). Il risultato è evidente in un'esposizione dove avrà il principale ruolo Lotus Emeya , l'hyper-GT totalmente elettrica. L'esposizione sarà accessibile dal 9 al 13 aprile, con un’ Area riservata ai "Conducenti", Area dedicata ai clienti che accoglierà inoltre sessioni di dialogo e seminari con creatori e designer, tra cui soci importanti come Pirelli, Motorskins e Olivetti.
Š koda | Padiglione d’Arte Contemporanea

La Casa boema, per la prima volta nel suo storico momento celebrativo relativo al 130º anniversario della fondazione , parteciperà alla Design Week con una mostra all'interno del Padiglione d'Arte Contemporanea (PAC), situato nel Design District di Porta Venezia. Durante questo evento mostrerà al pubblico, in anteprima mondiale, il nuovo Elroq RS. Il video promozionale diffuso negli ultimi giorni mette in risalto gli aspetti principali della carrozzeria e dell'abitacolo, dove emerge il design distintivo a tono scuro tipico delle versioni RS della Škoda.