In via Ghislanzoni, davanti all'asilo, sono stati collocati i recipienti per la raccolta dei pannoloni e degli apparecchi elettronici.
Due parcheggi in meno, non c'era una soluzione alternativa?
LECCO – La controversia continua riguardo l'introduzione delle nuove raccolte rifiuti attraverso i cassonetti aggiornati. . Dopo la petition dei cittadini di Malnago Anche a Pescarenico, i cittadini non sono d'accordo con la decisione di spostare i posteggiali per i pannolini e gli articoli elettronici ai danni degli spazi previsti per il parcheggiaggio. È un dissapore che trova voce attraverso rappresentanti della comunità stessa. Il consigliere di Fratelli d'Italia, Filippo Boscagli "È sorprendente come perfino le ottime idee possano essere implementate in modo così scadente da risultare controproductive. Il problema è già emerso a Malnago e ora vediamo apparire nei pressi degli affari e poco distante dal Convento di Pescarenico dei silos destinati ai pannolini e agli oggetti elettronici invece che dei posti auto. La facilità con cui si possono smaltire gli sprechi in varie aree va benissimo, ma perché ridurre un servizio fondamentale come i parcheggio là dove ne mancano già?" osserva Boscagli.
Un altro paio di parcheggi eliminati, con i pannolini sudici sistemati a breve distanza dai negozi di vino, dove la legittima ansia per la 'fermentazione' del materiale insudiciato esposizione al rigido sole estivo rappresenta davvero una questione seria, specialmente considerando che l'area dovrebbe avere un certo rispetto. Il parco retrostante alla scuola materna è stato riaperto solo qualche mese addietro, precisamente a circa dieci metri da questi parcheggi; quindi perché non utilizzare una piccola porzione della sua entrata senza rimuovere neanche uno dei posti auto o soffocare vegetazione? Inoltre, dato che gli contenitori rifiuti sono decisamente più angusti delle automobili, sarebbe possibile ricorrere ad alcune zone dichiaratamente proibite ai veicoli lungo la medesima strada Senza causare interferenze sulla visibilità nei pressi della loro collocazione attuale.
Ripetiamo, è absurdo rimuovere parcheggi automobilistici là dove non ne esistono già e causare gravi inconvenienti ai negozianti quando ci sono opzioni decisamente accessibili. Basterebbe applicare un po' di buonsenso, che purtroppo questo comune sembra ignorare troppo frequentemente — concluse il consigliere dell’opposizione.