Premium ADs

Un percorso attraverso il tempo, dal passato al futuro, una fusione impeccabile tra antico e nuovo: ecco come si può descrivere questo. Renault R17 Electric Restomod è stato presentato per la prima volta durante questa occasione. Milano Design Week 2025. Quest'auto concetto eccezionale, presentata nell'ambito dell'evento di Rnlt a Corso Garibaldi a Milano, costituisce una rilettura contemporanea della celebre Renault 17, simbolo dei decenni '70. Il veicolo esprime la strategia "neo-retro" della marca francese, cercando di amalgamare le proprie radici storiche con uno sguardo rivolto alla mobilizzazione eco-compatibile.

Renault ha incaricato il famoso designer della creazione di questo progetto Ora ïto Conosciuto per il suo approccio rivoluzionario e la sua abilità nel combinare bellezza ed efficacia, questo veicolo presenta una carrozzeria che conserva i tratti caratteristici del modello originario, arricchiti con elementi attuali che lo trasformano in uno splendido capolavoro a quattro ruote. L'interno, al contrario, bilancia fedelmente gli accenni retrò con tecniche innovative, impiegando materiali di punta per assicurare un'esperienza di guida raffinata e ultramoderna.

Secondo Laurens Van den Acker, direttore design di Renault Group, questo progetto va oltre un semplice tributo al passato; è invece una dichiarazione sul futuro della marca. "Ilデザイン صندVMLINUX صندصند Renault R17 "Electric Restomod onora le nostre origini, ma anche disegna una strada verso il futuro, mostrando come tradizione e innovazione possano coesistere pacificamente", ha declarato.

Caratteristiche distintive

Anche se non è destinata all'produzione di massa, la electric restomod rappresenta una attività innovativa che stabilisce l'orientamento estetico e tecnologico della Renault. Fra i fattori che ne distinguono il carattere:

  • Un design esterno che fonde nostalgia e modernità, rendendole omaggio nell'estetica originale della Renault 17.
  • Una cabina che accoglie tecnologie di punta, come schermi digitali ed interfacce intuitivi, all'interno di una cornice dall'aria vintage.
  • Una drivetrain totalmente elettrica, marchio di passaggio verso una futura sostenibilità
  • Particolari unici che incarnano l'approccio artistico e innovativo Ora ïto , trasformando l'auto in una creazione senza uguali nella sua categoria.

Un collegamento fra il passato e l'avvenire

Il progetto della Renault R17 Il programma Electric Restomod fa parte della strategia dell'azienda di sfruttare il suo ricco patrimonio storico mediante il concetto di restomod, che mira a mantenere l'estetica delle auto icонiche mentre ne modernizza le componenti tecniche. Questo progetto va oltre una semplice rielaborazione estetica; rappresenta invece una chiara indicazione su come il passato possa essere fonte d’ispirazione per sviluppare innovazioni orientate al futuro.

Un particolare interessante nella storia commerciale del veicolo Renault 17 è legato al mercato italiano. In quanto il numero 17 era ritenuto sfortunato, l'auto fu messa in vendita con la denominazione R177. Tale episodio conferisce ancor più fascino all'intreccio narrativo di una macchina che ha lasciato un segno nel suo periodo.

Anche se progettata per essere l'unica di suo tipo, laصند Renault R17 Il Restomod Elettrificato costituisce un solido manifesto per l'avvenire della marca. Dimostra come Renault sia intentata ad edificare un legame passionale fra i diversi gruppi di entusiasti, amalgamando la grazia delle origini con gli obiettivi ecologici e futuristici dell'era moderna. Questo prototipo va oltre la definizione di automobile; esso incarna la metamorfosi industriale, combinando creatività artistica, progresso tecnologico e ricchezza storica all'interno di uno splendido mezzo.

Leggi l'articolo originale >> Renault R17 Elettrica Restomod: il ritorno retro con stile francese

Table of Contents [Close]
    Nuova Vecchia
    X
    X
    X