Premium ADs

Lanciata la campagna "Safety Car" con il testimoniale Pierre Gasly. Si tratta di un'operazione promozionale volta alla sicurezza stradale destinata ai giovani conducenti appena usciti dall'apprendistato.

Renault ha avviato una nuova iniziativa per promuovere la consapevolezza sulla sicurezza sulle strade intitolata "Safety Car". Mirato prevalentemente ai guidatori giovanili Fra gli elementi chiave delle sue azioni, spicca la presentazione di un limite di velocità sulle Renault Clio, il quale impedisce di raggiungere una velocità superiore ai 110 chilometri all'ora, coerentemente con quanto previsto per i conducenti novelli in Francia.

Un'azione promozionale caratterizzata da un ambasciatore straordinario: Pierre Gasly

Questa funzione fa parte del programma "Human First", pensato per migliorare la sicurezza attiva e passiva nelle vetture del marchio. Il sistema è facilmente installabile e reversibile presso le officine autorizzate, con un costo contenuto di 59 euro per ogni intervento. Una volta concluso il periodo di prova della patente, il dispositivo può essere rimosso senza interferire con altre funzionalità come il cruise control o il limitatore di velocità regolabile.

Il progetto ha avuto come supporto una serie di videoclip realizzati sul Circuito di Monaco, dove l'attore principale è stato Pierre Gasly, un pilota dell'équipe BWT Alpine F1. L'affermazione chiave trasmettita è stata: “Conduci lentamente sulla strada, conduci rapidamente in pista”, allo scopo di rendere consapevoli i giovani riguardo all'importanza di osservare i limiti di velocità e adottare comportamenti prudenti mentre guidano. Secondo quanto riportato dagli statistici dell'Osservatorio Nazionale Interministeriale per la Sicurezza Stradale (ONISR), nell'anno 2024 in Francia, gli indici più elevati di morti nelle vie urbane sono stati registrati nella categoria d'età compresa tra i 18 ed i 24 anni, con ben 531 deceduti; questa cifra viene subito dopo quella relativa ai 443 individui appartenenti alla fascia età successiva, ovvero dal 25 al 34 anni. Spesso, uno dei fattori determinanti negli incidenti è rappresentato dalla superamento delle velocità consentite.

Un'auto della serie limitata Clio Williams pubblicizzata su Car & Classic: esternamente ricorda la Williams, ma si tratta di un'altra versione.

Intanto, su Car & Classic viene proposta all'asta una Renault Clio che ricorda l'iconica Clio Williams per design, caratterizzata dalla carrozzeria color blu metallizzato, cerchioni dorati Speedline da 15 pollici, fanali aggiuntivi ed equipaggiamenti sportivi quali un volante racer, pedalette in alluminio e cintura di trazione Sparco. Nonostant'e ciò, sotto il cofano questa versione non ospita il potente motore da 2.0 litri e 150 cavalli del modello originale, ma invece si avvale di uno meno robusto 1.8 litro 16V capace solo di erogare 130 cavalli. Questo implica performance inferiori: raggiunge i 100 km/h partendo da fermo entro i 8 secondi e la sua velocità massima rimane al di sotto dei 215 chilometri orari tipici della vera Clio Williams.

Con un chilometraggio di 146.000 km, l'automobile è stata preparata secondo lo standard del Gruppo A ed è attualmente situata a Ragusa; pertanto, è accessibile ai potenziali acquirenti della regione siciliana. La sua asta ha già oltrepassato la soglia dei 10.000 euro, evidenziando come questa RENAULT CLIIO continui ad attraere molti entusiasti nonostante le sue configurazioni meno prestigiose.

Fra innovazione e amore per il guidare, Renault mantiene alto il livello di interesse tanto nella promozione della sicurezza routière quanto nel campo delle prestazioni sportive.

Se hai apprezzato questo articolo, potresti trovare di tuo gradimento anche: Avviso di flatulenza: scopri gli eventuali problemi celati che potrebbero rivelarsi molto costosi .

Table of Contents [Close]
    Nuova Vecchia
    X
    X
    X