Premium ADs

Tempo di lettura: 2 minuti

La rivoluzione dei veicoli elettrici comporta non soltanto benefici come le emissio ni più basse e i costi del carburante contenuti, ma presenta anche degli aspetti negativi che talvolta rimangono occultati sino all'acquisto. necessità di una riparazione E la risposta alla domanda posta nel titolo forse non ci stupirà molto: i veicoli elettrici hanno un costo di manutenzione che ammonta al 25% in più rispetto ai modelli tradizionali a motore a combustione interna. Chi lo rivela è una studio effettuato nel Regno Unito , che ha esaminato i reclami sulle garanzie per veicoli elettrici e ibridi dal marzo 2024 al febbraio 2025.

Il prezzo dei restauri: la cruda realtà

Secondo il Rapporto sul Monitoraggio del Mercato da parte della Warranty Solutions Group Il prezzo medio per la riparazione di una vettura elettrica ammonta a circa 827,55 sterline, contro le 623,10 sterline necessarie per un'automobile dotata di motore a combustione interna. Secondo quanto emerge dall'indagine, questa discrepanza è soprattutto attribuibile alla sofisticatezza degli elementi costitutivi delle automobili elettrocinetiche, i quali risultano più complicati da aggiustare ed estremamente costosi nel caso debbano essere sostituiti. Nel mentre, gli autoveicoli alimentati a benzina o diesel tendono ad essere piuttosto facili da curare mantenendo; tuttavia, le vetture completamente alimentate mediante energia elettrica impongono l'utilizzo di tecniche specifiche e dispositivi innovativi, il cui impatto viene riflesso nei maggiori dispendi economici.

I batteri da 12 volt, per esempio, costituiscono uno dei parti più inclini al danno nei veicoli electrici, con il prezzo medio della loro sostituzione che oscilla attorno alle 192 sterline. Fra i problemi frequenti troviamo anche la necessità di cambiare gli amortitori, operazione che comporta un costo di circa 531 sterline, nonché l'riparazione delle portiere di carica, stima cui è associato un dispendio di energia pari a 119 sterline.

I riparazioni più dispendiose: la faccia nascosta dei veicoli elettrici

Nonostante ciò, non sono soltanto gli elementi secondari a contribuire all'aumento dei costi. Le manutenzioni dei compressoristi dell'aria condizionata rappresentano alcune delle riparazioni più dispendiose nelle automobili elettriche, con un prezzo medio che eccede le 1.193 sterline. In aggiunta, i rulloni della sospensione, parti cruciali per mantenere l'affidabilità del mezzo, richiedono una spesa media di circa 1.058 sterline per il restauro. Tali esempi mettono in risalto quanto sia elevato il costo associato alla reparazione quando ci troviamo ad affrontare sistemi complessi presenti sulle vetture ibride o totalmente alimentate dalla corrente elettrica.

Fiducia nelle Marche: confronto tra Hyundai e Land Rover

Il rapporto ha altresì esaminato la affidabilità di vari brand all'interno del mercato delle automobili elettriche. Hyundai Si è distintata come la marca che ha ottenuto i risultati più elevati, registrando una percentuale di richieste di garanzia dello 0,37% e avendo costi di riparazione piuttosto contenuti, ammontanti a sole 309 sterline. Inoltre, Land Rover Si è rivelata essere l'automotrice meno attendibile, con una percentuale di malfunzionamenti dell'18,18% nei suoi veicoli elettrici, principalmente ibride. Esperti della WARRANTY SOLUTIONS GROUP hanno attribuito queste disfunzioni a problemi nel software e all'elevata complessità delle tecniche impiegate negli hybrid models.

Il futuro del trasporto elettrico: spese e ostacoli da superare

John Collinswood, amministratore delegato del gruppo Warranty Solutions Group Ha evidenziato che le manutenzioni sulle automobili elettriche necessitano di pezzi specifici, attrezzature adatte e conoscenze tecnologiche molto accurate. Ciò comporta necessariamente un aumento del costo rispetto alle vetture dotate di motori a combustione interna. Collinswood ha ulteriormente osservato che uno degli elementi fondamentali per consolidare la sicurezza della clientela nel passaggio alla mobilità basata sulla corrente elettrica consiste nell'assicurare sia l'affidabilità delle batterie sia il mantenimento razionale dell'onere economico legato al loro ripristino.

L'articolo Quale è più costoso da riparare: un'elettrodomestico o uno a gas? Forse conosci già la risposta. proviene da smartlink.biz.id.it

Table of Contents [Close]
    Nuova Vecchia
    X
    X
    X