Kyosho presenta la Toyota Supra, uno degli modelli più desiderati dell'anno nella scala 1:12 sta per essere rilasciato quest trimestre e questa vicinanza all'uscita ha suscitato un'emergenza tra i collezionisti di "Grandi Scala", che si sono precipitati nelle prenotazioni.
La Supra di quarta generazione sicuramente detiene il primato come la più amata nel corso dell'intera serie di queste coupés. L'inconfondibile comparsa nell'iconica saga hollywoodiana “Fast & Furious” ha proiettato questa automobile allo status di vera star nella scena automobilistica mondiale. Nonostante la stratosferica fama acquisita, si stima che siano state fabbricate solamente 45.000 unità della Supra MK4; un numero relativamente basso considerando la vastissima base di appassionati globalmente impegnati nello spaccato omaggio alla mitica vettura. Questo modellino è realizzato in materiale resinico ed è fisso, garantendo così una precisione assoluta nei minimi particolari dello schema stilistico originale. La colorazione adottata presenta uno splendido effetto lucidato grigiastro, valorizzando con grazia tutte le caratteristiche visive del prototipo indipendentemente dal punto di vista osservativo. Inoltre, le finestrature presentano nitidezza eccezionale mentre gli elementi luminosi anteriore e posteriore sono fedelmente ricreati nei loro aspetti formali oltreché attraverso lo smalto utilizzato sulle versioni originali.
I pneumatici e i cerchioni mantengono fidelmente le specifiche originali: grazie ai secondi, possiamo notare nitidamente la precisione della ricostruzione dei sistemi frenanti costituiti da disco e pinza. Sul retro troviamo il massimo dell'attenzione nei dettagli, con uno spoiler imponente che si staglia perfettamente sulla coda finemente decorata da marchi e targhetta d'introduzione; sotto di esso spiccano enormi paraurti posteriori e un tubo di scappamento dal diametro impressionante come quello delle navi militari. All'interno tutto risulta curatissimo per sottolineare l'elevatezza dello scale, mentre il posto di guida a sinistra evidenzia la provenienza giapponese del veicolo. Gli strumenti ed elementi grafici sul cruscotto e nella consolle centrale sono altrettanto precisi e facilmente leggibili. I sedili e gli interno porte mostrano anch'essi un eccellente livello di realizzazione, area in cui la Kyosho non ha mai fatto economia.
Il prezzo è sorprendente: considerando le dimensioni e la cura dedicata alla realizzazione, ci si aspetterebbe qualcosa di superiore al costo attuale che ammonta a poco più di 300 euro, offrendo così una buona rapporto tra qualità e prezzo. È necessario disporre dello spazio adeguato per esposirla; nella scala 1:12 ha una grandezza approssimativa di 40 centimetri. Si tratta di un modello destinato ad aumentare gradualmente il suo valore nel corso del tempo, con una certa garanzia di rialzo futuro.